Nuovi limiti sui prelievi al bancomat: tutto ciò che devi sapere

Oggigiorno è possibile avere tutto il denaro del quale si necessita in tasca, ma questo non solo in forma cartacea in quanto sono davvero tante le risorse sulle quali possiamo contare per beneficiare di tutto questo. Sicuramente molte persone amano la possibilità di poter pagare ogni cosa con una semplice carta.

Altre, invece, sono molto tradizionali e preferiscono recarsi allo sportello per prelevare e utilizzare i soldi cartacei con i quali si trovano molto meglio. Ognuno ha le sue preferenze, ma quello che conta davvero è poter disporre dei soldi che ci servono senza doverci rimettere in termini di limiti e di commissioni.

Questo perché è importante sapere che sono stati introdotti dei nuovi limiti circa tutto ciò che riguarda la possibilità di prelevare del denaro contante presso lo sportello del bancomat. Ecco, quindi, tutto quello che bisogna sapere su questo argomento e soprattutto come comportarsi per non farsi mai trovare impreparati in queste situazioni.

È meglio utilizzare i contanti oppure pagare con la carta?

Per poter acquistare tutto quello che ci serve abbiamo bisogno dei soldi e sicuramente ci sono diversi mezzi che ci consentono di averli a nostra disposizione. Alcune persone preferiscono utilizzare i contanti mentre tante altre si appoggiano ai pagamenti virtuali perché li ritengono più comodi e sicuri. Ma quale tra queste due varianti è consigliabile?

In realtà non esiste un metodo più vantaggioso rispetto a un altro poiché tutto dipende dalle nostre abitudini. Per alcuni e soprattutto per i commercianti, il metodo di pagamento da preferire è quello che riguarda l’utilizzo dei contanti, in quanto non ci saranno delle commissioni da pagare sulla transazione e tutto il guadagno potrà essere definito come tale.

Per lo stato e per molti consumatori, invece, è preferibile optare per quello che viene definito pagamento virtuale poiché non abbiamo bisogno di prelievi, abbiamo sempre una carta a nostra disposizione e soprattutto tutto rimane registrato in maniera tale da avere una sorta di schema in cui sono annotate tutte le spese e gli acquisti che abbiamo effettuato nell’ultimo periodo.

Si può davvero prelevare in tutta libertà?

Molte persone sono convinte che recarsi presso lo sportello del bancomat e prelevare del denaro sia un gioco da ragazzi, in quanto basta avere del denaro sul conto per poter prelevare ciò che ci serve per affrontare le nostre spese. In realtà però non è proprio così perché se da una parte è vero che possiamo prelevare quanto vogliamo, dall’altra dobbiamo rispettare dei limiti.

Per cercare di tutelare la sicurezza del consumatore e del cliente, le banche e gli istituti di credito hanno prefissato dei limiti di prelievo che non vanno in alcun modo superati in quanto, valicato questo confine, sarà impossibile prelevare del denaro. Ovviamente tutto dipende dal tipo di conto che abbiamo deciso di aprire e dai soldi che versiamo sullo stesso ogni mese.

Possiamo quindi prelevare il denaro che ci serve stando in questo range e soprattutto tenendo conto che i limiti di denaro che possiamo prelevare non esistono solo a livello giornaliero, ma anche a livello mensile. In alcuni casi è comunque possibile apportare delle modifiche per far sì che la soglia concessa possa alzarsi un pochino.

Quali soglie sono imposte per i prelievi?

Ovviamente il 2025 ha portato con sé diverse novità e alcune di queste si focalizzano per l’appunto sui prelievi poiché, rispetto al passato, sono meno le persone che decidono di optare per il cartaceo poiché riscontrano numerosi vantaggi per quanto riguarda il pagamento di tipo virtuale. Che cosa possiamo dire quindi sui limiti imposti dallo Stato?

Partiamo col dire che i limiti che vengono imposti sul prelievo di denaro al bancomat variano di nazione in nazione, in quanto l’Italia ha delle regole diverse dalla Francia, dalla Germania e così via. Sicuramente possiamo dire che siamo liberi di prelevare denaro contante anche più volte al giorno, ma sempre a patto che non si superino determinate cifre.

A seconda del conto che abbiamo aperto, infatti, avremo la possibilità di prelevare una cifra che spazia dai 250 ai 1.000€ al giorno, ma in alcuni casi questa cifra può salire ancora, fino a toccare il vertice dei 2.000€. Nella maggior parte dei casi però, quasi, tutte le persone possono prelevare circa 500€ al giorno.

Tutti i cambiamenti dell’ultimo periodo

Ovviamente questa regola verrà rispettata anche per tutto il 2025 anche se, ovviamente, è bene sapere che i limiti non valgono solo su cadenza giornaliera, ma anche a livello mensile. Secondo quanto stabilito dalla maggior parte delle banche attive in Italia, ogni cittadino può prelevare al massimo 10.000 € al mese.

Questo significa che qualora si verificassero dei prelievi più alti l’Unità di Informazione Finanziaria attiva nel nostro paese metterà in atto una serie di controlli volte a stabilire l’entità di quel denaro e soprattutto la provenienza dello stesso. Nel caso in cui fosse rinvenuta qualche anomalia potrebbe essere commissionata anche una multa che, il più delle volte, non sarà sicuramente da sottovalutare.

Lascia un commento