Negli ultimi anni stiamo assistendo a una forte controtendenza che è quella di mostrare un minore attaccamento fisico e viscerale nei confronti del denaro liquido, e un maggiore invece interesse nei confronti della praticità e della facilità del pagamento legati all’uso delle carte che con il tempo diventeranno il solo mezzo che si possiede in tal senso.
La cosa che sicuramente ci permette di guardare tutto con un occhio più critico è quella che ci mette di fronte a una scelta molto interessante, ovvero quella di poter monitorare con attenzione oggi giorno ogni tipo di movimento fatto per mezzo delle carte di debito o di credito che sicuramente non guasta.
Anzi, in questo senso, miglioriamo notevolmente il nostro rapporto con il denaro in generale, potremmo anche aumentare il potere d’acquisto, ma lo destiniamo comunque a un controllo maggiore o puntiamo anche alla possibilità di investirlo. Cerchiamo quindi di capire come gestire il nostro conto in banca con intelligenza e con attenzione.
La tranquillità racchiusa nel conto in banca
Oggi siamo sempre di più quelli che in Italia, per un motivo o per un altro, cerchiamo nel conto in banca la soluzione ai nostri mille problemi; avercelo è ormai diventato indispensabile tanto per lavoro quanto per sicurezza economica. E’ un modo per sapere quanto si possiede, per capire come e quanto ci si può muovere, per avere una solidità e una sicurezza altrimenti sconosciuta.
Il punto oggi sta proprio in un dettaglio da non trascurare: gestirlo bene. E c’è una differenza che spesso gli è associata, ovvero usarlo con tranquillità o finire col perdere il denaro inutilmente. Ma il primo ragionamento che devi farti è che non tutti i conti sono uguali e non sempre quello che hai in questo momento fa al caso tuo.
Cerca sempre di capire quanto usi e sfrutti il conto corrente, se ti servono determinate agevolazioni o hai bisogno di altre garanzie e comunque prova sempre a capire cosa ti serve e quanto sia indispensabile provare saperla usare con consapevolezza e lungimiranza, e sempre e solo a tuo vantaggio. Teniamo d’occhio, quindi, alcuni particolari aspetti.
Ecco cosa non deve sfuggirti!
Ogni volta che usi il tuo conto in banca ci sono delle spese che devi sempre considerare, che per quanto ingombranti fanno comunque parte del gioco. Si tratta di spese accessorie, è vero, ma pur sempre presenti e che tuttavia si possono anche diciamo limitare, scegliendo per alcune modalità più convenienti.
Cerca di capire quindi a quanto ammontano le spese fisse: c’è il canone mensile, le commissioni sui prelievi e il costo anche da pagare sulla carta di debito o di credito. In merito, ci sono da considerare sempre i conti che hanno zero spese o prevedono delle condizioni speciali per alcune categorie, come le garanzie per i giovani, che hanno conti a costi agevolati.
Un altro occhio di riguardo devi avere nella considerazione di un conto in banca che resta scoperto. Ci sono spesso delle commissioni inutili, che vengono spesso inserite e di cui magari non sei al corrente del tutto, che ti portano piano piano ad abbassare il tuo conto in banca: ecco questi sono i dettagli che devi attenzionare se non vuoi trovarti poi in difficoltà.
Cosa non devi fare
Due sono poi i consigli che voglio darti per poterti assicurare anche un briciolo di sicurezza in più che sicuramente non guasta e che sicuramente potrebbe tornare totalmente a tuo vantaggio. E si tratta del codice PIN della tua carta prima di tutto, un elemento che se ti sfugge o viene scoperto ti può mettere in serio pericolo.
Quando spesso ti rechi allo sportello ATM per ritirare i tuoi soldi, devi sempre prestare attenzione a non essere sorvegliato. Questo è un aspetto molto importante a cui unire il controllo dei tuoi risparmi; questi è sempre un bene non tenerli fermi e immobili sul conto in banca, perché restano lì risentendo anche della svalutazione in atto a causa dell’inflazione.
Prova quindi a investire, magari recandoti direttamente in banca dove sapranno darti qualche soluzione particolarmente interessante per te e che possa fare aumentare, anche in totale sicurezza e seppur di poco, l’importo del tuo capitale. Un modo come un altro per interpretare in modo corretto i tuoi risparmi e tutto quello che tieni nel tuo conto in banca.
Il conto in banca e tutto quello che non sai
Il conto in banca è uno strumento di cui non si può fare a meno oggi, utile per gestire bene e al meglio la tua vita economica contribuendo a migliorare la tua vita dandoti la possibilità di avere maggiore controllo e serenità. Con un po’ di attenzione, si può avere una maggiore sicurezza.
Puoi risparmiare senz’altro, puoi anche evitare gli sprechi avendo tutto sotto controllo e riesci anche a pianificare con attenzione tutti i progetti che sono lì presenti, per poter vivere più tranquillamente e senza grandi preoccupazioni legate al rischio di perdere tutto quello che sei riuscito a mettere da parte negli anni.