Come togliere l’umidità dalle pareti: ecco il rimedio che sorprende tutti

L’umidità che si presenta sulle pareti di casa, è una di quelle problematiche particolarmente comune che tutti ne hanno avuto a che fare almeno una volta. Quello che però molti non sanno, è che non va solamente ad intaccare il lato estetico, ma può causare anche danni alla salute di chi abita in quella casa. Si presenta sotto forma di macchie scure e muffa, che spesso causano anche odori particolarmente sgradevoli.

Per affrontare questa problematiche è molto importante, prima di tutto, non sottovalutare la situazione pensando di poter rimediare con una semplice mano di vernice. Difatti, è molto importante che vengano applicate le giuste, e mirate, tecniche che possano risolvere il problema direttamente dalla radice. Solamente in questo modo vi potrete assicurare che l’umidità non faccia nuovamente capolino sulle pareti di casa vostra.

All’interno di questo articolo vi riporteremo quelli che sono i metodi più efficaci per eliminare l’umidità che si va a presentare sulle pareti. Vi forniremo qualche rimedio di origine totalmente naturale, ma ci saranno anche delle soluzioni più tecniche per i casi nel quale l’umidità si dimostra particolarmente ostica. Andiamo quindi a scoprire come prevenire il ritorno dell’umidità.

Come identificare la causa dell’umidità

Sicuramente, il primo passo per poter eliminare l’umidità è quello di comprendere la causa scatenante. Essa può infatti essere causata da svariati e i più disparati fattori, come ad esempio le infiltrazioni di acqua, la presenza di condensa oppure la risalita capillare. Le infiltrazioni, solitamente, sono presenti quando sulle pareti di casa sono presenti delle crepe, mentre la condensa tende a presentarsi nelle stanze poco ventilate. Infine, la risalita capillare è comune nelle case vecchie.

Per capire quale sia la causa scatenante dell’umidità, è importante fare molta attenzione a quelli che sono i segnali distintivi che vanno a presentarsi sulle pareti. Un esempio possono essere delle macchie scure o la presenza di muffa, che spesso sono collegate alla presenza di condensa. Mentre se sono presenti delle efflorescenze saline, significa che è presente la risalita capillare. In altri casi, dovrete contattare un esperto.

Quando avrete finalmente compreso quello che effettivamente è la causa scatenante, è tempo di scegliere il metodo adeguato per affrontare il problema. In questo modo è possibile avere un approccio molto più preciso e mirato a garantire dei risultati duraturi, così da poter evitare un eventuale ritorno di quello che è uno dei problemi più noiosi che si possono presentare tra le mura domestiche.

Rimedi naturali contro l’umidità

Quando l’umidità si presenta in maniera abbastanza lieve, consigliamo sempre di optare per l’applicazione di rimedi naturali, come soluzione principale e soprattutto a basso costo. Un esempio che possiamo farvi come alleato contro la muffa, è sicuramente l’alleato di fiducia, il bicarbonato di sodio. Non dovrete fare altro che applicarlo nelle zone interessate e farlo agire per qualche ora, successivamente dovrete rimuoverlo con una spugna umida.

Un altro rimedio, orami classico, che vi consigliamo è l’uso dell’aceto bianco. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche, è uno dei prodotti migliori per combattere le tracce lievi di muffa. Non dovrete fare altro che spruzzarlo direttamente sulle macchie di muffa e successivamente lasciarlo agire per circa 15-20 minuti, e successivamente pulirlo con un panno. Si tratta di un metodo molto utile per le pareti interne.

Infine, un consiglio che ci teniamo a darvi è quello di migliorare la ventilazione e ridurre l’umidità, utilizzando le piante che vanno ad assorbire l’umidità come ad esempio la felce di Boston e il giglio della pace. Si tratta di piante che hanno la capacità di migliorare la qualità dell’aria della stanza in cui vengono posizionate, oltre che aggiungere del tocco verde in casa.

Soluzioni tecniche

Se invece vi ritrovate con delle problematiche, legate all’umidità, che sono causate a loro volta da problematiche strutturali, possiamo consigliarvi di adottare delle soluzioni tecniche. Un esempio di problematiche strutturali possono essere le infiltrazioni di acqua che potrebbero richiede l’intervento per la riparazione di crepe presenti sui muri oppure creare uno strato impermeabile che interessa il tetto. Si tratta comunque di interventi che richiedono l’aiuto di professionisti.

Se la causa scatenante è invece la risalita capillare, una soluzione particolarmente efficace è quella che prevede l’iniezione di resine impermeabilizzanti direttamente nei muri. Si tratta di una tecnica che permette la creazione di una sorta di barriera che evita la risalita dell’acqua. Possiamo consigliare anche l’installazione di sistemi di drenaggio che possono aiutare nelle riduzione dell’umidità.

Infine, nel caso in cui la quantità di condensa presente è importante, consigliamo di optare per l’installazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata. Grazie all’installazione di questo sistema è possibile ottenere un ricambio dell’aria costante, così facendo potrete ridurre l’umidità e prevenire la formazione di muffe tra le mura della vostra abitazione.

Riepilogo e conclusione

In sintesi, per eliminare l’umidità dalle pareti è necessario applicare un approccio molto più preciso e mirato, oltre che deciso. Prima di tutto è necessario riconoscere e identificare le cause scatenanti del problema, e successivamente, è importante scegliere l’applicazione della soluzione più adeguata in base alla gravità del problema. Potrete scegliere tra alcuni rimedi naturali e alcune soluzioni molto più tecniche. Ci sono moltissime soluzioni, dovete solamente capire quale fa al caso vostro.

Infine, vogliamo sottolineare che l’umidità che si presenta sulle pareti di casa non è un problema che interessa solamente l’estetica, ma può anche avete delle implicazioni sulla salute e sulla struttura della casa. Per questo motivo, se deciderete di applicare uno dei metodi che vi abbiamo consigliato, potrete ottenere la risoluzione del problema che tanto ricercate, mantenendo l’ambiente particolarmente sano.

Lascia un commento