Come togliere il nero dalle fughe del pavimento: ecco il trucco dell’esperto

In casa spesso ci si concentra a pulire il pavimento pensando che passare l’aspirapolvere e il mop con un detergente adatto al tipo di materiale con cui il pavimento è fatto sia davvero abbastanza per avere la sensazione che la nostra casa sia totalmente pulita e non si debba fare altro.

Per quanto questo ragionamento sia esattamente corretto e non preveda alcun tipo di errore concreto, in realtà c’è da tenere fortemente in considerazione alcuni aspetti nello specifico, come ad esempio il fatto di non avere attenzionato la pulizia delle fughe che sono davvero la parte più delicata del nostro pavimento.

Quello che tuttavia ci deve comunque mettere nella condizione di migliorare l’igiene e la pulizia delle fughe dal nero che si annida al loro interno ed è difficilissimo togliere solo semplicemente passando un mocio bagnato, è il primo passo verso la scelta di un sistema che sicuramente ci permetterà di pulire tutto con maggiore attenzione.

Lo sporco delle fughe: perché si annida lì

La difficoltà oggettiva è che quello che porta alla formazione dello sporco sulle fughe che tendono poi purtroppo ad annerirsi è il tempo che passa. Se ci pensi del resto è una cosa comune quella di passare l’aspirapolvere, ma non capire che tra quelle insenature, indispensabili per dare al tuo pavimento un aspetto compatto e solido, alla fine tutto scivola e non viene mai aspirato adeguatamente.

E’ proprio questo il problema: tu aspiri ma non raccogli proprio tutto quello che è lo sporco presente. E con il tempo, passa oggi e passa domani, polvere e varie tipologie di sporcizia si accumulano, trasformando il pavimento in un punto di ritrovo di germi e batteri, un problema potenzialmente pericoloso per l’uomo.

Se poi queste fughe così incredibilmente sporche e nere si trovano in zone della casa molto trafficate e dove transitano e si trovano bambini, il problema diventa ancora più serio: basti pensare che i bambini mettono in bocca le mani che toccano tutto, pure il pavimento sporco e con le fughe nere, sopratutto nella fase in cui vanno gattonando.

Non basta pulire come fai di solito

Lo abbiamo già detto, ma è bene ripeterlo che la classica forma di pulizia non è assolutamente sufficiente, perché con un mocio magari è vero che pulisci il pavimento ma di fatto non fai altro che semplicemente andare a spostare lo sporco da una parte all’altra, ma non elimini davvero.

Il fatto è che la funzione di un mop è quella di andare a pulire almeno in superficie, ma in profondità non ci arriva mai del tutto e non è efficace al 100% la forma di pulizia finalizzata al semplice utilizzo dell’acqua e del detersivo che usi sul pavimento attraverso il modio classico.

Serve pertanto che si usi un’azione più mirata, una di quelle che se agisce, tocca anche i punti più profondi, quelli che non è sempre facile raggiungere e dove però lo sporco arriva, eccome. Potenzialmente i rimedi sono tanti, si devono solo trovare quelli che fanno al caso nostro e delle nostre fughe nere.

Il trucco dell’esperto: bicarbonato + aceto

Questo trucco, con due ingredienti che hai sicuramente dentro casa e praticamente usi per pulire qualunque cosa in qualunque momento della giornata, è l’unico metodo naturale e senza grosse ripercussioni per il pavimento in generale, per ottenere un pavimento pulito per intero e senza alcun tipo di sconto o di differenza.

Il bicarbonato di sodio ha una funzione prettamente collegata alla rimozione dello sporco in eccesso, per via del suo potere abrasivo, a cui si aggiunge l’aceto bianco nella fattispecie, con l’obiettivo di andare a neutralizzare odori e soprattutto al fine di ottenere un effetto disinfettato delle fughe. Il tutto unendo due ingredienti.

Si forma praticamente quella reazione effervescente, in grado di togliere tutto il nero che si deposita tra le mattonelle del pavimento e che genera quel profondo senso di incertezza che ti porta a pensare se hai commesso qualche errore durante il processo di pulizia. E’ alla fine questione di tempo.

Come definire la pulizia

Per far sì che la pasta ottenuta possa davvero pulire subito e nell’immediato le fughe del pavimento, dobbiamo applicarla lungo il pavimento, lasciare agire il composto per circa 10-15 minuti, il tempo giusto perché si sciolga il grasso totalmente e si elimini totalmente lo sporco, anche quello più depositato in profondità.

Infine, risciacqua per togliere tutti i residui di sporco e cerca di capire se devi intervenire di nuovo. In ogni caso, usa acqua calda e asciuga tutto con un panno pulito, possibilmente se ce l’hai deve essere in microfibra per avere ancora di più una funzione di pulizia profonda e totale.

Lascia un commento