Nessuno pensa mai alle tapparelle, anche loro hanno bisogno di pulizia e manutenzione. Sono il mezzo che ci permette di stare al caldo in inverno e avere la giusta protezione dal sole in estate. Eppure, quando arriva il momento di dare loro la giusta manutenzione, ci dimentichiamo sempre di farlo.
Si rimanda sempre il momento giusto, a domani, poi alla settimana prossima e poi il mese dopo. Finchè non si fa mai. Eppure, anche le tapparelle, sono una componente di arredo della casa, e come tale devono avere la giusta pulizia regolare. Peccato, che i passaggi sono lunghi, complicati e noiosi.
Nulla di più sbagliato: sicuramente occorre un poco di tempo e di pazienza, ma non è assolutamente vero che servono cose aggressive e magari anche dannose. La pulizia delle tapparelle è davvero semplice, in alcuni casi anche più veloce di quello che si immagina. Approfondiamo il discorso per capire meglio.
Ogni quanto pulire le tapparelle
La domanda non ha una risposta cosi facile. Sicuramente, se si vive in città , per via dello sporco e dello smog, è meglio pulire le tapparelle almeno una volta al mese. Mentre, se si vive in una zona isolata, magari in campagna, anche due o tre volte al mese, va bene.
La cosa importante, è non rimandare, non aspettare che possano diventare nere, che lo sporco si possa accumulare troppo. Prima che questo accada, cercare sempre di fare qualcosa. Se si lascia passare troppo tempo, per la pulizia non basteranno dei metodi classici, ma si dovrà passare ad altro, molto più radicale.
Come, ad esempio, il chiodo pneumatico. Un sistema che non è cosi facile da usare, che forse in pochi conoscono. Per cui, meglio non rimandare a domani, quello che si ha il tempo di fare oggi. E per cui bastano dei detergenti del tutto naturali, e anche facili da trovare in commercio.
Che cosa usare per la pulizia
Acqua e sapone neutro: un sistema davvero efficace, è quello di usare l’acqua con un poco di sapone neutro. Si prende quindi un secchio, si mette un poco di sapone, poi acqua tiepida e una spugna, non abrasiva. A questo punto si comincia ad andare su e giù e strofinare con delicatezza.
Prima, è consigliabile usare un panno asciutto, per potere togliere la polvere. E si comincia, con dei movimenti che vanno dall’altro verso il basso. Per la parte esterna, invece, il consiglio è quello di abbassare la tapparella, un poco alla volta, e portare avanti la pulizia. Cosi da evitare qualsiasi incidente.
In alternativa, specialmente se si vive in un palazzo, una soluzione efficace è quella dei bastoni telescopici con le spugnette, che lavorano da soli e fanno la pulizia al posto nostro. Terza opzione, il vapore, ci sono delle macchine che sciolgono lo sporco in pochissimo tempo, delle vere alleate per la pulizia.
Ma attenzione ai materiali
Anche se si tratta di sistemi efficaci e delicati, ci possono essere dei materiali su cui non conviene usarli. Per esempio le tapparelle in PVC o in alluminio non hanno nessun problema. Ma quelle in legno, potrebbero risentire dell’umidità e rovinarsi, davvero un problema che non è da poco, impossibile da recuperare.
Il sapone di Marsiglia, per esempio, è un valido alleato per la pulizia delle tapparelle di legno. Delicato e molto profumato. Mentre l’aceto bianco va bene per tutti materiali, per via del fatto che è delicato e detergente allo stesso tempo. E se l’odore dovesse dare fastidio, niente paura, ci pensa il limone e il suo potere sgrassante.
Infine, massima attenzione anche al cassonetto. Una parte che tutti dimenticano. Se si puliscono le tapparelle, ma si trascura questa cosa, non si risolve nulla. Lo sporco ricade addosso e tutto il lavoro che è stato fatto, si perde. Per cui, attenzione, la pulizia va fatta in modo sempre completo.
Per finire
Quindi, che cosa abbiamo imparato? Che le tapparelle sono un elemento fondamentale della casa, per questo motivo, la loro pulizia non si deve mai trascurare. Il segreto, sta nel trovare la soluzione più adatta ad ogni esigenza, ricordandosi che anche la soluzione più naturale, non va bene per tutto quanto.
La bellezza delle tapparelle pulite è tutta una cosa diversa, per cui, la prossima volta che si ha del tempo a disposizione, il consiglio è quello di sfruttarlo per dare loro una nuova vita, e anche l’aspetto bello e lucido che avevano un tempo. Tutta la casa ne potrà trarre beneficio.