Una casa calda è quello che tutti sogniamo, specialmente durante quelle gelide giornate di freddo intenso che ci mettono in condizione di dover ricercare ogni mezzo possibile e inimmaginabile per riscaldarci quel poco che ci serve per non avere, ad esempio mani e piedi completamente ridotti a ghiacciolo. Una sensazione terribile!
Ma quello che ancora di più è davvero importante fare è concentrarsi sulla scelta del riscaldamento più giusto per la tua casa, che può essere piccola o grande, può avere vecchi infissi oppure quelli di ultima generazione, può richiedere un intervento più mirato oppure no. In ogni caso dobbiamo pensare a cosa sia meglio per noi.
Ecco che quindi si palesano tutte le possibilità utili a rendere la nostra casa davvero un rifugio sicuro, dove tornare dopo un’intensa giornata di lavoro e trovare un ambiente accogliente, ben riscaldato, confortevole e assolutamente protetto da quel senso di calore e di tepore che solo la stufa giusta è in grado di regalare.
La stufa: il cuore pulsante della casa
C’è sicuramente un velo di poesia dietro tutto questo, perché pensare al tepore della casa dà quel senso di accoglienza, che è tipico della casa dei tuoi sogni, quella nella quale vuoi costruire i tuoi ricordi più cari, legati alla formazione della tua famiglia, ai tuoi sogni, al tuo lavoro, alla tua vita.
E partendo da tutto questo, è chiaro che diventa davvero bello poter pensare che questo senso di accoglienza e insieme di protezione sia legato sempre in modo molto forte all’idea che una stufa diventi il fulcro di tutto questo benessere, il centro vitale della tua vita, il cuore pulsante, appunto della tua casa.
Il fuoco domestico ti mette nella condizione di poterti sentire a casa. Accendere la stufa del resto è un gesto abitudinario, quel tocco che dai per accendere il tepore interno e dire sono a casa finalmente. Significa sentirsi avvolti in un caldo abbraccio e avere tutto quello che di buono è possibile.
Come scegliere la stufa giusta?
Per poter scegliere la stufa che risulta al caso tuo e più vicina alle tue esigenze, è chiaro che tu debba necessariamente concentrarti a rispondere ad alcuni requisiti indispensabili, che cominciano intanto con la valutazione delle dimensioni della tua casa. E’ normale che con una casa piccola ti basterà un impianto di piccole dimensioni, ma senza esagerare puoi ottenere comunque un proficuo riscaldamento dell’ambiente.
Valuta anche un dettaglio importante, che ha a che vedere con la zona climatica di dove vivi. Del resto, è diverso abitare in una zona dove l’inverno vero inizia a gennaio e finisce a febbraio, come per esempio accade nel Sud Italia, mentre più efficace può risultare intensificarlo se ti trovi nelle zone settentrionali.
Infine, valuta anche quanto sei disposto a spendere e se vuoi, o puoi anche, optare per la scelta di un tipo di riscaldamento che è quello a risparmio energetico, installando un sistema che sia collegato ad esempio ai pannelli solari e a tutto quello che può farti anche risparmiare considerevolmente enormemente anche in bolletta.
Quali sono le migliori soluzioni
Un equilibrio perfetto tra risparmio ed efficienza è la stufa a pellet, perfetta se devi riscaldare uno o più ambienti, consumando poco, senza spendere troppo e con un’accensione che avviene in modo autonomo se programmata. L’unico neo è lo spazio che devi ricavare purtroppo per posizionare i sacchi di pellet, e poi ovviamente la manutenzione che è estremamente importanti, a partire dalla canna fumaria.
La stufa a legna, invece, è un must, una di quelle cose che ti sanno proprio di casa, che percepisci come un modo per ricollegarsi sempre al passato, pur restando con i piedi ancorati al presente. E’ un potente metodo per riscaldare la casa, senza incidere sul consumo dell’elettricità; ma richiede anche in questo caso un sistema di manutenzione attento e specifico.
Una novità degli ultimi anni risulta invece la stufa a bioetanolo, quelle che presentano un design assolutamente innovativo, che sono pensate per essere installate senza canna fumaria, che dà un effetto riscaldante come poche in circolazione, ed è ottima per creare ambienti confortevoli. Il neo in questo caso sta nel costo del combustibile che oggi è davvero arrivato alle stelle.
La stufa migliore? Sceglila tu!
La stufa è una questione di scelta personale. E’ come se ad un certo punto ti dicessero di decidere quello che ti fa sentire più a casa, ciò che rende casa tua molto più confortevole che altro. Insomma, se la stufa è buona per te, allora non ci sono vantaggi o difetti che tengano.
Se vuoi riscaldare bene la tua casa, però, quello che resta il nostro consiglio base è tutto nella scelta di una stufa che sia sì, ovviamente ottimale nel riscaldamento, ma che sia anche capace di farti risparmiare, non pensando sulle tue tasche o rendendoti difficoltoso il recupero dello spazio per gli strumenti connessi al suo corretto funzionamento.