La pulizia del forno elettrico è una delle tante faccende domestiche da fare di tanto in tanto. Mantenere pulito e igienizzato il forno elettrico è indispensabile per garantire la sicurezza alimentare dei cibi che vi cuociamo, ottenere un funzionamento efficiente e prolungare la durabilità dell’elettrodomestico il più a lungo possibile.
Questo significa evitare la formazione di incrostazioni e macchie ostinate e lasciare arieggiare sovente il forno elettrico, soprattutto dopo l’uso, per eliminare l’umidità residua che potrebbe causare cattivi odori e la comparsa di muffe. Una buona pulizia poi significa anche evitare l’usura delle parti riscaldanti, evitando frequenti e costose sostituzioni.
Prima di pulire il forno elettrico occorre che esso sia completamente e scollegato dalla corrente. Si rimuovono tutte le parti estraibili, che vanno pulite a parte. ci sono tanti metodi per pulire un forno elettrico, ma in questo articolo vi daremo alcuni consigli sui rimedi naturali e vi sveleremo il rimedio definitivo della nonna.
Come pulire un forno elettrico
Se ti stai chiedendo come pulire un forno elettrico devi sapere che c’è un rimedio della nonna che elimina tutte le incrostazioni e le macchie di grasso bruciato e altri residui di cibo. Questo metodo consiste nell’uso del bicarbonato di sodio, molto apprezzato per le sue proprietà delicatamente abrasive e deodoranti.
Per utilizzarlo nella pulizia del fondo elettrico, si mescola una tazza di bicarbonato di sodio, una tazza di sale fino e una tazza di acqua fino a ottenere una pasta dalla consistenza cremosa. La pasta va applicato sulle pareti interne del forno, evitando le resistenze elettriche e va lasciata agire per almeno un’ora. Passato questo tempo si procede con la pulizia.
Si rimuove la pasta con un panno umido, eliminando tutto lo sporco e il grasso che si è nel frattempo sciolto. Se l’incrostazione è particolarmente ostinata si può preparare la stessa miscela, ma più concentrata, da applicare sulla macchia e lasciare agire per un’intera notte. Questo metodo è particolarmente efficace per ottenere una pulizia profonda ed eliminare gli odori.
Altri metodi per pulire il forno elettrico
Ma quello che vi abbiamo appena spiegato non è l’unico metodo pur pulire il forno elettrico. Un altro rimedio naturale consiste nell’utilizzo dell’aceto bianco che è un efficace sgrassatore per dissolvere gli accumuli di grasso ed eliminare i cattivi odori persistenti. Si scalda una pentola con un litro di acqua e un bicchiere abbondante di aceto bianco.
Quando l’acqua raggiunge il bollore, si trasferisce la pentola all’interno del forno precedentemente scaldato a 100 gradi centigradi, facendo molta attenzione. La pentola va lasciata all’interno per almeno un quarto d’ora in modo che il vapore ammorbidisca e sciolga lo sporco e il grasso depositati sulle pareti del forno elettrico.
Si lascia raffreddare completamente il forno e si utilizza una spugna imbevuta della stessa acqua e aceto per procedere alla pulizia finale e alla rimozione dei residui di sporco e incrostazioni. questo metodo è molto efficace per rimuovere accumuli e depositi e ottenere una pulizia profonda del forzo senza l’utilizzo di prodotti chimici.
Limone contro i cattivi odori
Con lo sporco e le incrostazioni, il forno elettrico sovente presenta cattivi odori indesiderati all’interno. Per risolvere questo fastidioso problema, e ottenere al contempo una pulizia profonda ed efficace, si può utilizzare un altro ingrediente naturale, il succo di limone, noto e apprezzato per le proprietà antibatteriche, disinfettanti e deodoranti.
In questo metodo di spreme il succo di due o tre limoni in una teglia da forno, si aggiunge un poco di acqua per diluirlo e si inserisce la teglia nel forno. Si scalda il forno a 100 gradi centigradi e si lascia agire la soluzione ottenuta per almeno mezz’ora. All’interno del forno si sprigiona un vapore acido che neutralizza gli odori.
Ma un altro vantaggio di questo vapore acido è anche la dissoluzione dello sporco accumulato nelle incrostazioni e l’eliminazione di germi e batteri. Dopo aver lasciato raffreddare il forno, si passa un panno umido per rimuovere i residui. Questo rimedio permette l’eliminazione naturale dei cattivi odori e lascia una freschezza prolungata.
Manutenzione e prevenzione per il forno elettrico
Per ridurre la frequenza delle pulizie straordinarie del forno elettrico occorre mettere in atto delle strategie preventive e una manutenzione costante in modo da evitare gli accumuli e le macchie. Il forno andrebbe pulito possibilmente dopo ogni utilizzo, se ciò non è possibile si consiglia di utilizzare teglie e pirofile apposite che non lascino disperdere residui di cibo e di olio.
Anche posizionare la leccarda sul fondo è utile a raccogliere eventuali fuoriuscite e residui, facilitando la successiva pulizia delle pareti. Con questi semplici accorgimenti è possibile ridurre la frequenza delle pulizie straordinarie del forno elettrico, mantenendo il corretto funzionamento e la durabilità dell’elettrodomestico il più a lungo possibile, evitando costose sostituzioni.