
Nonostante la pulizia quotidiana del pavimento, c’è un problema comune che affligge tante persone: le fughe sporche. È inevitabile che, con il passare del tempo, lo sporco si infili lì dentro facendole diventare nere, ma sono davvero brutte da vedere. Ecco il metodo geniale per farle ritornare come nuove in 10 minuti.
Perché le fughe del pavimento diventano nere?
Prima di scoprire il metodo geniale per far tornare bianche e splendenti le fughe del pavimento, può essere utile capire perché diventano così sporche. Con il passare del tempo è inevitabile che succeda però è davvero fastidioso ed antiestetico da vedere, per non parlare del fatto che è anche poco igienico e salutare.

Tuttavia è dovuto soprattutto al fatto che il fugante, il prodotto usato per le fughe tra le mattonelle, è estremamente poroso quindi naturalmente assorbirà tutto lo sporco, contribuendo a far diventare nere le fughe. Non solo ma se la casa è umida oppure in bagno e in cucina (che sono ambiente umidi) potrebbe formarsi anche della muffa.
Ciò significa proliferazione di germi e batteri che rendono il pavimento poco sicuro per chi ci cammina scalzo ma anche per eventuali bambini che ci gattonano sopra oppure ci giocano spesso a piedi nudi. Per questo è importante usare dei rimedi per pulire le fughe e farle tornare come nuove in pochi minuti.
I rimedi naturali per pulire le fughe nere del pavimento
Le fughe nere del pavimento sono un bel problema ma si possono sbiancare e far tornare come nuove con rimedi naturali, vale a dire con prodotti economici che quasi sicuramente si hanno già in casa perché molto usati per svolgere le faccende domestiche in maniera sostenibile: bicarbonato e aceto in primis.

Per quanto riguarda il bicarbonato, sarà sufficiente diluire 50 g di polvere in 500 ml di acqua per le fughe poco sporche (le proporzioni diventano 200 ml di acqua e 100 g di bicarbonato per le fughe più sporche). La pasta andrà applicata sulle fughe e fatta agire per circa 20 minuti, quindi rimuovere l’eccesso con un panno.
Quanto all’aceto, si può diluire in acqua tiepida oppure spruzzare tal quale sulle fughe. In entrambi i casi deve agire per circa 10 minuti e poi si può risciacquare con acqua tiepida. Quindi asciugare bene il pavimento. Entrambi questi prodotti hanno proprietà sbiancanti e dunque permetteranno di ottenere un ottimo risultato.
Pulire le fughe del pavimento con il vapore
Oltre al bicarbonato di sodio e all’aceto, che sono comunque molto efficaci per sbiancare le fughe e farle tornare come nuove, si può usare anche il vapore per togliere lo sporco in poco tempo e anche le incrostazioni più ostiche. Basterà usare un comune vaporetto per emettere il vapore direttamente sulle fughe.

Il vaporetto è uno strumento portentoso a questo scopo perché scrosta in profondità regalando un igiene profonda e sicura al pavimento in maniera naturale perché non occorre usare nessun tipo di prodotto. Funziona il semplice vapore acqueo che è molto potente contro lo sporco anche sedimentato da anni nelle fughe del pavimento.
Questo strumento pulisce a fondo e inoltre ravviva le fughe facendole tornare del loro colore originale, regalando così un risultato strepitoso, come se fossero nuove e il pavimento fosse appena stato posato. Tutti, dunque, dovrebbero avere questo apparecchio a casa e usarlo regolarmente sul pavimento per togliere lo sporco nelle fughe.
Come evitare che le fughe diventino nere e sporche?
Una volta visti i rimedi naturali più efficaci per far tornare bianche e come nuove le fughe nere, può essere utile capire come prevenire questo problema. Purtroppo è inevitabile che si formi lo sporco e il nero, anche perché, come detto, il fugante è poroso e assorbe sporco e polvere facendolo accumulare nelle fughe.

Tuttavia può essere utile, oltre a pulire regolarmente il pavimento con un prodotto specifico, anche passare la cera sul pavimento una volta a settimana. Questo prodotto, infatti, crea uno strato protettivo contro sporco e polvere evitando che le fughe si sporchino prima del dovuto. Se la situazione è difficile, si può invece rinnovare lo stucco.
In questo caso bisognerà richiedere l’intervento di un professionista. Nei casi meno gravi, invece, il semplice vapore, oppure bicarbonato e aceto (ma anche l’acqua ossigenata), possono essere utili per rimettere a nuovo in praticamente 10 minuti e in maniera molto semplice le fughe nere, sporche e brutte da vedere.