Melanzane in cucina: la ricetta che rivoluzionerà le tue abitudini alimentari

Le verdure e gli ortaggi sono degli ingredienti che hanno notevoli proprietà per il corpo ma anche molto versatili in cucina. Fra queste si possono annoverare ovviamente anche le melanzane. Sono ottime per preparare antipasti, primi e secondi piatti in tanti modi diversi e sempre fantasiosi. Ognuno ha le proprie ricette del cuore.

Le melanzane sono dunque degli ingredienti immancabili, tanto che sono praticamente sempre presenti in casa in dispensa o in frigo. Inoltre sono talmente creative che basta un po’ di fantasia e manualità in cucina per trasformarle sempre in qualcosa di buono e di gustoso, anche da offrire ai propri ospiti.

Ma prima di scoprire una ricetta con le melanzane che rivoluzionerà le proprie abitudini alimentari, è bene capire quali sono i valori nutrizionali e le proprietà di questi ortaggi così gustosi e che in effetti non solo sono versatili ma fanno anche tanto bene al corpo. Ecco dunque cosa sapere su di loro.

Le proprietà nutrizionali delle melanzane

Non c’è solo una ricetta che si può preparare con le melanzane, perché queste sono molto versatili ed ogni piatto con loro è un tripudio di gusto e bontà. Non solo ma questi ortaggi fanno anche molto bene perché hanno delle spiccate proprietà nutrizionali: 100 g di melanzane contengono solo 25 calorie.

Inoltre contengono 0,2 g di grassi, 0 mg di colesterolo, 2 mg di sodio, 229 mg di potassio, 6 g di carboidrati, 3 g di fibra, 3,5 g di zucchero e 1 g di proteine ma anche vitamine e minerali come vitamina C, ferro, vitamina B6, magnesio, calcio, vitamina D e cobalamina.

Sono anche ricche in fibre solubili che permettono di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e si è visto che hanno anche proprietà antitumorali, antiaging e antinfiammatorie, specie contro le malattie neuro degenerative. Però, meglio consumarle cotte perché altrimenti rilasciano solanina, un composto che può essere dannoso per la salute.

La ricetta rivoluzionaria con le melanzane

Con le melanzane si possono preparare tante ricette gustose perché sono un ingrediente molto versatile e che fa bene. Dagli antipasti ai primi, passando per i secondi e i contorni: tutto è più buono con questi ortaggi. Ma c’è una ricetta rivoluzionaria che si può preparare con loro, facile e veloce.

Si tratta del pasticcio di melanzane. Per prepararlo occorrono: 800 g di melanzane, 250 g di passata di pomodoro, 200 g di mozzarella, 100 g di prosciutto cotto, 100 g di parmigiano grattugiato, olio evo, origano e sale. La prima cosa da fare è lavare le melanzane e tagliarle a fette, quindi metterle su un foglio di carta forno cosparso con sale, origano e olio.

Farle scaldare in forno per 20 minuti a 200°C. Quindi in un teglia mettere un filo di olio e fare un primo strato di melanzane, coperte con passata di pomodoro, parmigiano, prosciutto e mozzarella e continuare fino a finire gli ingredienti. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti, fino a che non si sia formata una bella crosticina.

Altre ricette con le melanzane

Oltre al pasticcio di melanzane ci sono tante altre ricette gustose che si possono preparare con questi ortaggi: melanzane al forno, grigliate, caponata, in padella. Insomma, si possono creare degli antipasti e dei contorni sfiziosi da gustare con amici e parenti e per stupire tutti i propri ospiti. Non solo ma si possono preparare anche dei primi piatti.

Un esempio è la pasta con le melanzane. In questo caso occorrono 380 g di pasta, 2 melanzane, 4 cucchiai di parmigiano, 4 cucchiai di olio, uno spiccio di aglio e sale. Per prima cosa mettere a scaldare l’acqua per la pasta. A parte lavare e tagliare a cubetti le melanzane, mettere in una padella olio e aglio e far cuocere gli ortaggi.

Quindi scolare la pasta quando è cotta direttamente nella padella delle melanzane, aggiungere parmigiano e due cucchiai di acqua di cottura e farla saltare a fuoco alto. Insomma, è un piatto semplice e veloce da preparare ma davvero gustoso per il palato e si può preparare anche quando si è di fretta.

Conclusione

Le melanzane sono degli ortaggi gustosi e versatili, perfetti per preparare tante ricette sfiziose e da leccarsi i baffi. Da antipasti ai contorni, passando per i primi e i secondi piatti. Basta un po’ di fantasia e di manualità per dare sempre vita a pietanze per stupire amici, parenti e i propri ospiti.

La ricetta rivoluzionaria del pasticcio di melanzane, ad esempio, è un tripudio di gusto e bontà che farà impazzire grandi e piccini. È un po’ come una parmigiana di melanzane ma più leggera perché gli ortaggi non sono fritti ma fatti in forno e ricoperti di salsa di pomodoro, prosciutto e mozzarella.

Lascia un commento