Prepari la focaccia in casa? il trucco che ti fa ottenere sempre quella crosta dorata e croccante dei tuoi sogni

Cosa c’è di più buono della focaccia? E che soddisfazione se la prepariamo a casa e poi la offriamo ai nostri ospiti! Non potranno credere che l’abbiamo preparata con le nostre mani così croccante e dorata fuori e morbida dentro. E invece è possibile ottenerla proprio così se seguiamo questo trucco.

Vuoi preparare una focaccia dorata e croccante: ecco come fare

Se vuoi preparare una focaccia in casa che però ti esca come quella che prendi al forno, allora devi per forza conoscere i trucchi per ottenerla croccante e dorata fuori e morbida dentro. La focaccia infatti la puoi preparare a casa usando il tuo classico forno e cuocendola in teglia.

Immagine selezionata

Dovrai sicuramente scegliere gli ingredienti adatti per questa preparazione, metterci un po’ di impegno per stendere l’impasto e attendere il tempo della lievitazione. Poi concentrarti sulla cottura ma tutto sembra più difficile di ciò che è davvero. Basterà solo un po’ di manualità e poi potrai prepararla ogni volta che vorrai.

Non dovrai nemmeno più acquistarla perché ti uscirà così bene che la focaccia non avrà più segreti per te. Sarà davvero soddisfacente prepararla ogni volta che ne hai voglia o quando hai ospiti a casa. Allora non ti resta che reperire gli ingredienti, allacciare il grembiule e cominciare ad impastare.

Ingredienti per preparare la focaccia a casa

Per preparare la focaccia dorata e croccante ma soprattutto alta, ecco le dosi per 10 persone. Quindi regolati un po’ sulle quantità ma sappi che quando hai ospiti questa è la ricetta ideale perché ne uscirà a sufficienza per mangiare tutti abbondantemente. Quindi, prendi: 400 grammi di farina 0, 150 grammi di semola di grano duro.

Immagine selezionata

7 grammi di lievito di birra secco, 10 grammi di zucchero, 150 millilitri di latte tiepido, 150 millilitri di acqua più altra per spennellare, 100 millilitri di olio di semi di girasole, 5 grammi di sale fino, olio di oliva quanto basta per spennellare, sale grosso quanto basta per spennellare e rosmarino per condire.

Quindi ora procediamo alla preparazione della focaccia che è la fase più delicata assieme a quella in cui deve lievitare e alla cottura. Poi ci concentreremo anche sulle possibile farciture anche se non c’è limite alla fantasia e ci si può sfiziare come si preferisce visto che è la base quella che conta.

Come preparare la focaccia con la crosta dorata e croccante

Cominciare con l’aggiungere in una ciotola la farina e la semola di grano duro. Versare una bustina di lievito di birra disidratato e 2 cucchiaini di zucchero che serviranno proprio per attivare la levitazione. Mescolare poi con le mani tutti gli ingredienti. In un’altra ciotola versare il latte tiepido, l’acqua tiepida e l’olio di semi di girasole.

Immagine selezionata

Infine, aggiungere anche il sale e mescolare con le mani. Aggiungere poi le farine un po’ alla volta. Lavorare a lungo l’impasto trasferendolo su una spianatoia fino ad ottenere un panetto dalla consistenza morbida. Sistemare il panetto ottenuto in una ciotola capiente e coprire con pellicola trasparente. Lasciar lievitare in un luogo caldo fino a quando non raddoppierà di volume.

Ungere uno stampo da 28 cm e stendere con le mani l’impasto. Lasciar lievitare per 30 minuti nello stampo stesso. Spennellare con acqua e olio tutta la superficie e praticare dei buchi usando le dita. Salare a piacere e decorare con del rosmarino fresco. Cuocere a 180°C in forno ventilato per circa 25 minuti oppure in forno statico a 190°C per 25 minuti sempre.

Conclusione

Il trucco per ottenere una focaccia con crosta dorata e croccante consiste solo nell’usare i giusti ingredienti quindi in particolare la farina 0 e la semola di grano duro. Sarà proprio questa a dare quella consistenza che tanto ci piace alla focaccia che, come visto, è molto semplice da preparare.

Immagine selezionata

Una volta pronta la nostra focaccia, facciamola raffreddare leggermente e poi farciamola come preferiamo quindi con salumi, formaggi, verdure, pesto o in qualsiasi altro modo la fantasia ci suggerisca. Una buona idea è anche servirla bianca e mettere a tavola tanti possibili condimenti così che i commensali possano scegliere come farcirla.

Insomma, la focaccia fatta in casa è davvero una soddisfazione e nel tempo, con la pratica, acquisirai sempre più manualità ed esperienza che uscirà così buona come quella che compri al forno. Tutti ti chiederanno la ricetta e senza troppa gelosia, potrai divulgarla così come il trucco per ottenerla croccante e dorata come piace a tutti!

Lascia un commento