Ormai siamo sempre più invogliati a usare prodotti naturali che siano di stimolo per non usare prodotti che fanno male a noi e inquinano l’ambiente tutto intorno alle nostre vite. La cosa chiaramente ci riempie di orgoglio anche perché è un beneficio che ne vale per la salvaguardia prima di tutto dell’ambiente.
La cosa che sicuramente può tornarci utile in tal senso è che buttiamo sempre meno cose, potendole ri-sfruttare proprio in senso estremo e completo. E questo è quello a cui dobbiamo puntare se vogliamo avere un ritorno importante da parte della natura. Allora proviamo a presentarvi un fertilizzante naturale che non avrai più voglia di lasciare andare.
Non tutti sanno, infatti, che le piante durante la loro fase di crescita e di produzione comunque hanno bisogno di una bella spinta che le porti a migliorare la fioritura e la produttività in modo tale che ci siano solo benefici in generale e possa la natura mostrare tutto il bene di cui è in grado.
Il fertilizzante naturale per far crescere le piante
Una cosa che spesso non si sa è che dentro casa abbiamo tutto quello che ci occorre generalmente per fare ogni cosa di cui abbiamo bisogno nella nostra quotidianità. Si tratta solo di capire come sfruttare tutto a nostro vantaggio, e in questo caso specifico, a vantaggio delle nostre piante.
Ma la cosa che senza dubbio ci affascina ha a che vedere con al fertilizzazione del terreno, perché, magari non lo sai, ma si tratta di un argomento che dovrebbe starci a cuore, specie se abbiamo la tendenza a usare prodotti che sicuramente salubri e delicati non sono sicuramente né per noi, né per l’ambiente.
E di fertilizzanti naturali ne abbiamo davvero una quantità sconvolgente e magari nemmeno lo sapevamo. Cercherò allora di darti tutte le dritte in merito per permetterti di fertilizzare a dovere le tue piante usando il minimo indispensabile e soprattutto tutto sempre in funzione della salubrità generale della pianta che vuoi curare.
Alcune idee per fertilizzare
Un’idea che potrebbe tornarti utile perché giornalmente alla fine la produci è l’acqua della pasta. Di solito, la butti e questa finisci non sempre in modo corretto nei tubi di scarico; considera che si tratta pur sempre di acqua bollente che può danneggiare i tubi e non è per niente una cosa piacevole e soprattutto fortunata e benevola.
Ma questa è utilissima per le piante perchè va a rinforzare le radici e aiuta a potenziare anche il rendimento della produzione rendendola non solo più stabile e forte, ma anche più veloce. Inoltre, se unisci le bucce di banane che di solito finiscono nella spazzatura il risultato è anche migliore.
Per le bucce di banane puoi decidere ad esempio di tritarle e mescolarle alla terra , oppure puoi metterle direttamente a macerare in acqua dove rilasceranno potassi, magnesio e calcio, e usare quest’acqua per annaffiare le piante e renderle belle forti e in salute ottimale sempre e comunque, anche nei periodi di maggiore magra e penuria di acqua.
Non conosci il trucco delle uova e della cenere?
Ecco che arriva il bello, perché se c’è un altro elemento che spesso finisce per direttissima dentro la spazzatura sono proprio i gusti delle uova. Inutili perché non li puoi sfruttare in nessun modo commestibile, puoi però destinarli al terreno e fertilizzarlo. Come? I gusci sono ricchi di calcio, e tendono a correggere terreni troppo acidi e favoriscono anche la crescita delle piante verdi.
Ma la vera svolta arriva con la cenere, specie e meglio quella di legna, perchè con questa abbiamo un vero e proprio cambiamento di produttività del terreno che risente solo di benefici e miglioramenti produttivi. Come? Semplicemente sfruttando quelle che sono la presenza di potassio e calcio contenute nella cenere di legna.
E’ un’ottima soluzione questa per la produzione di ortaggi, come zucchine, pomodori e cipolle, ma va bene anche per le altre piante, come i fiori o gli arbusti. La cosa importante è usarla con moderazione, spargendola in modo corretto e bilanciato senza soffocare le piante, ma dando solo benefici e miglioramenti.
Comunque vada…
Stai solo facendo del bene alle piante. Tutto ciò che è naturale fa solo bene e produce solo quello che può essere un vantaggio e mai qualcosa che manca. La cosa buona risulta essere comunque che stiamo parlando di un modo di fare che è utile anche a livello ambientale
In tutto questo, la raccomandazione è di usare tutto quello indicato solo per dare un beneficio alla natura e anche perché no per averne un interessante ritorno che sia ovviamente solo il tentativo per migliorare la produttività in modo sano e naturale e snza pesare sulla natura e con l’uso di prodotti chimici