Stai molto attento all’insetto forbice: se lo trovi in giardino…

Il giardino è un piccolo spaccato, in una profonda miniatura, di quello che la natura è in grado di elaborare. Nel suo piccolo ci permette di avere cognizione di quello che davvero serve e per questo motivo ogni volta che si può si cerca di fare tutto quello che si può per renderlo un posto ospitale per noi e tutta la natura in se stessa.

Per questo motivo, anche quello che ti sta scomodo e non ti piace ha diritto di essere e di manifestarsi nella sua natura più particolare, per bilanciare e per favorire l’ecosistema nella sua interezza. Ma cosa cambia, cosa rende tutto così complicato e insieme perfettamente equilibrato, mentre noi continuiamo a fare la nostra vita?

C’è lo spazio a disposizione che metti per le piante e la vegetazione già a rendere un posto favorevole il tuo giardino per tutte quegli animali che sono in grado di mettere in atto parte della loro vita all’interno dei tuoi spazi vitali. E questo vale anche per l‘insetto forbice.

L’insetto forbice: chi è?

Comunemente lo conosciamo anche come insetto forbicina, ma il suo nome scientifico è più complicato ancora, ovvero forbicula auricularia. Certo, potremmo arrivare anche a confondere le idee, perché pensare a un insetto che presenta due chele e la tendenza a muoversi chiudendole a mo’ di forbicine, ovviamente ci induce a pensare al pericolo.

Ma non è per niente così, perché questo insetto nella verità della sua natura è solo un beneficio per il nostro giardino, in quanto silenziosamente agisce per tenere tutto in perfetto equilibrio e salubrità. Come? Nasce come un decompositore e predatore naturale, e la sua presenza per tale motivo è una garanzia.

In pratica agisce per eliminare il fastidio che possono dare gli altri insetti alle tue piante: di solito li uccide, ma nella maggior parte dei casi se li mangia, considerando che la tua dieta è fatta di afidi, larve di insetti nocivi e piccoli parassiti di varia natura. Inoltre, elimina anche tutto il materiale vegetale in decomposizione.

Minaccia o soluzione ai tuoi problemi?

Alla luce di quanto detto finora, è molto chiaro che la forbicina non sia per niente un insetto nocivo per le nostre piante; anzi possiamo addirittura andare a mostrarvi che tutto quello che di buono può esserci nella fioritura e abbondanza floreale potrebbe essere merito proprio della forbicina e delle sue chele.

Intanto perché mangia tutto quello che non vuoi nel giardino; e poi perché è molto rato che producano dei danni seri alle piante: può certamente capitare che vadano a rosicchiare qualche foglia sana o parte che non dovrebbe essere toccata, ma è solo un caso, nulla di più e soprattutto di così incredibilmente irrisolvibile.

Nemmeno per l’uomo è vero pericolo, considerando che si nutrono di tutto ciò che praticamente va in decomposizione. Perciò è molto raro che possa in qualche modo morderci e farci venire qualche malattia seria e nociva, così spesso di racconta. E ora ti racconto meglio qualche curiosità solo popolare su questo insetto.

Curiosità: al limite della fantasia

Le leggende su alcuni insetti si sprecano, spesso perché anticamente molti benefici associati a questi animaletti nemmeno si conoscevano, e guardandoli bene magari si è sempre avuta la sensazione che potessero essere dannosi e nocivi per l’uomo, data la loro brutta natura. Ma non sempre brutto è sinonimo di cattivo.

Sull’insetto forbice c’è una leggenda piuttosto inquietante, che ha a che vedere con il suo stesso nome auricularia. Si racconta, infatti, che questi insetti abbiano la strana abitudine di entrare nelle orecchie delle persone mentre dormono, scatenando scenari da horror, forando il timpano e portando a distruggere anche il cervello.

Ma non c’è niente di più falso! Intanto le forbicine amano ambienti umidi e fessure nel terreno, dove cercare insetti più piccoli da cacciare e mangiare. Entrare nelle orecchie è una cosa impossibile, e per di più le sue chele sono assolutamente innocue, perché non tagliano e non pungono, sono solo un’arma di difesa.

Se la vedi, accoglila!

Ora che sai la verità, non avere mai più paura quando vedrai girare in giardino un insetto forbice, perché non è lì sicuramente né per te né per le tue orecchie. Piuttosto va alla ricerca di cibo e di tutto quello che trova tra le tue piante e i tuoi ortaggi.

Anzi, se la vedi girovagare tra le piante, abbine cura perché la sua presenza non fa altro che tutelare tutto quello che riguarda la natura stessa del tuo spazio verde, rendendolo un posto bello e accogliente, oltre che molto curato, grazie alla presenza di questo insetto così speciale e prezioso alleato.

Lascia un commento