Consumare kiwi ogni giorno: ecco gli effetti sulla salute e benessere

Consumare un kiwi quotidianamente? Certo, si può affermare che sia una buona abitudine, soprattutto perché questo frutto è veramente colmo di elementi benefici per il nostro organismo. Ora, se non ne sei al corrente, il kiwi è il frutto di una pianta denominata Actinidia deliciosa. Ha origine in Cina, sebbene al giorno d’oggi lo colleghiamo maggiormente alla Nuova Zelanda, dato che vi è stato introdotto molto tempo addietro.

Tuttavia, al presente, lo reperisci ovunque. In Italia, ad esempio, lo coltiviamo in grande quantità. E poi ci sono anche il Cile, la Francia, il Giappone, gli Stati Uniti… insomma, il kiwi è un po’ una celebrità internazionale, giusto? Ad ogni modo, parliamo di quanto giovi, perché ammettiamolo, è un frutto che non è solamente squisito, ma svolge davvero il suo compito.

Ad esempio, in 100 grammi di kiwi (senza la scorza, ovviamente) si trovano solamente 44 calorie. Sembra esiguo, non è vero? Eppure, sono calorie che sono realmente utili. Difatti, per la maggior parte sono glucidi, il che significa che ti forniscono energia. E poi ci sono anche proteine e lipidi, ma in modeste quantità.

Cosa racchiude un kiwi

Quindi, un kiwi ti fornisce quella spinta giusta senza farti sentire in colpa. Ma non è solo una questione di calorie. Ciò che mi stupisce sempre del kiwi è quanta acqua contiene. Prendiamo quei 100 grammi di frutto, e sono 86,4 grammi di acqua. Non è poco, vero? Quindi, consumarlo ti aiuta anche a restare idratato, cosa che è sempre vantaggiosa, specialmente quando fa caldo o se stai praticando sport.

E poi, c’è la questione delle fibre, che sono eccellenti. Il kiwi ne possiede ben 2,2 grammi ogni 100 grammi. Quindi, favorisce la digestione e mantiene tutto in ordine. Sì, è vero, ci sono fibre solubili e insolubili, che in pratica agiscono un po’ da pulizia, per intenderci. A me pare un ottimo sostegno per l’intestino. Poi, ragazzi, c’è la vitamina C.

Se non siete a conoscenza di quanto sia importante per il nostro corpo, ve lo spiego io. 100 grammi di kiwi contengono ben 85 mg di vitamina C, che corrispondono a quasi la metà di quella che ci occorre in un giorno. E non è solo per il raffreddore, eh. La vitamina C è un potente antiossidante, che contrasta i radicali liberi e aiuta a proteggere le cellule, insomma una protezione per il nostro corpo.

Il ruolo del sistema immunitario

Quindi, più kiwi mangi, più aiuti il tuo sistema immunitario a rimanere robusto. Più che mai, soprattutto in questi periodi! E poi non dimentichiamoci del potassio. Il kiwi ne ha ben 400 mg ogni 100 grammi, ed è veramente utile per il cuore e per tenere sotto controllo la pressione arteriosa.

Inoltre, racchiude anche calcio, fosforo, magnesio e ferro. Insomma, un po’ di tutto, per la salute delle ossa, dei muscoli e anche del sistema nervoso. È un po’ come consumare un frutto che ti fornisce ciò che ti serve per affrontare la giornata, senza gravare sul corpo. E non termina qui, perché il kiwi è anche ricco di polifenoli e carotenoidi, che sono validi antiossidanti, quindi proteggono ulteriormente il nostro organismo.

Però, come sempre, bisogna fare attenzione a non eccedere. Se hai problemi ai reni o alla colecisti, meglio non ingozzarsi di kiwi. Perché contiene ossalati, che se assunti in grandi quantità, potrebbero favorire la formazione di calcoli renali. Quindi, attenzione se hai già avuto problemi di questo tipo, chiedi sempre un consulto medico.

Quanti mangiarne al giorno

Io, per esempio, non ne mangio 5 in una volta, giusto per stare serena! Ah, e se sei allergico al lattice, presta attenzione, perché il kiwi può innescare la nota sindrome lattice-frutta. Quindi, se sai di avere questa allergia, evita il kiwi, che tanto non è mica l’unico frutto al mondo. Ci sono molte alternative, no?

Insomma, è sempre meglio non correre rischi, soprattutto quando si tratta di allergie. Detto questo, il kiwi ha davvero molti benefici. È un ottimo sostegno del cuore, e la vitamina C aiuta anche con i problemi respiratori, soprattutto se soffri di asma. Inoltre, le sue fibre lo rendono perfetto per la digestione e per tenere il peso sotto controllo.

È uno di quei frutti che puoi consumare con piacere, senza dover pensare a quante calorie stai ingerendo. E poi è pure facile da portare con sé, basta infilarlo in borsa e mangiarlo quando si ha fame. In Italia, la stagione del kiwi va da novembre a maggio, quindi, in questi mesi, è il momento giusto per approfittarne.

Per concludere sul kiwi

Però non ti preoccupare se lo stai cercando fuori stagione, perché i kiwi dalla Nuova Zelanda giungono sui banchi tra giugno e ottobre. È praticamente disponibile tutto l’anno, e se ti piace, c’è sempre un kiwi pronto per te. E poi, a parte consumarlo da solo, lo puoi inserire in mille ricette: insalate di frutta, dessert, frappè. È davvero un frutto versatile. E non è solo un frutto salutare, ma anche super saporito. Quel gusto dolce e un po’ acidulo è qualcosa di unico, e la consistenza, quella morbida ma allo stesso tempo croccante, lo rende super gradevole da consumare.

In conclusione, consumare kiwi ogni giorno è una di quelle piccole abitudini che possono davvero fare la differenza nella tua salute. Ovviamente, bisogna non eccedere, ma aggiungerne uno alla tua alimentazione non è affatto una cattiva idea, anzi. E se hai qualche dubbio sulla tua salute, basta chiedere al medico, ma intanto assapora il kiwi quando puoi!

Lascia un commento