Perchè dovresti camminare ogni giorno: ecco cosa cambia al tuo stato d’animo

Per mantenersi in forma e in salute è fondamentale fare attività fisica e seguire una dieta sana, variegata ed equilibrata. Questi due pilastri sono fondamentali anche per perdere i kg di troppo. Ma se non vuoi stancarti con estenuanti sessioni di allenamento in palestra e anzi non ti piace proprio muoverti, c’è un’alternativa che dovresti considerare: camminare.

Camminare ogni giorno è infatti pur sempre “movimento”, ed è anzi un movimento molto benefico per noi. Poi, certo molto dipende da quanto camminiamo e da come camminiamo. Ma è stato riscontrato che fare questa attività abbia enormi ripercussioni sulla nostra salute, sul nostro benessere e sul nostro stato d’animo.

Infatti, camminare vuol dire anche migliorare l’umore ed essere felici. Che si cammini da soli oppure in compagnia, che si ascolti un podcast o della musica, che il passo sia lento o sia svelto, non c’è dubbio che camminare sia sempre la migliore attività fisica che possiamo fare ogni giorno, e che non richiede nemmeno tanto sforzo.

Quali sono i benefici del camminare

Camminare è un’azione quotidiana che facciamo ogni giorno, anche senza rendercene conto, quindi effettivamente non è tanto faticoso (a volte nemmeno ci accorgiamo di aver camminato tanto)! Molti esperti raccomandano di fare un certo numero di passi ogni giorno per stare davvero bene ma in realtà, anche semplicemente evitare di spostarsi in auto o con i mezzi e preferire “i piedi”, può fare la differenza.

Infatti è stato riscontrato che camminare ha diversi effetti positivi per la nostra salute: camminando miglioriamo la nostra postura, ne trarrà beneficio anche la nostra circolazione sanguigna e la salute del cuore. Inoltre, metteremo in moto anche l’intestino e questo vuol dire niente più stitichezza ma regolarità. Inoltre, alcuni studi hanno confermato come il camminare prevenga la comparsa di alcune malattie.

Fra queste ci sono il diabete o l’Alzheimer. Come se non bastasse, camminare è una sorta di “work out” che faremo all’aria aperta e non in una caotica palestra, dunque ci guadagneremo anche dei muscoli più sodi e forti e un corpo più giovane. Infatti, camminare rallenta anche il processo di invecchiamento dovuto ai radicali liberi.

Camminare ci permette di tenere lontani i malanni di stagione

Camminare sembrerebbe avere anche un altro effetto positivo sulla nostra salute. Pare infatti che fare questa attività ogni giorno, non necessariamente compiendo 10000 passi, aiuti a rafforzare il nostro sistema immunitario. A questo punto, terremo lontani malanni di stagione come influenze e quindi sintomi come raffreddore, tosse, mal di gola, febbre.

Basterebbero anche 20 minuti al giorno di camminata piacevole, anche su una strada pianeggiante, per dire addio a tutto questo. Questo è un beneficio poco noto del camminare ma che dovremmo tutti conoscere. Spesso pensiamo che per stare bene dobbiamo per forza allenarci in palestra o sollevare i pesi ma non è così.

Dunque, quando abbiamo modo e tempo, indossiamo delle scarpe adatte e cominciamo a camminare, magari in un parco oppure nella natura. Tutto questo vedremo che è collegato anche ad un altro beneficio che è stato riscontrato nel camminare ovvero il migliorare il proprio stato d’animo ed essere più felici. Ma come è possibile?

Perché camminare migliora il nostro stato d’animo

Camminare fa tanto bene alla nostra salute e sopratutto al nostro corpo: è un’attività fisica che ci permette di tenere sotto controllo il peso e quindi gli inestetismi più comuni come la cellulite e la ritenzione idrica. Inoltre, come abbiamo visto, è un presidio di salute per evitare l’insorgenza di malattie come diabete e Alzheimer.

Ma non solo, abbiamo visto come camminare rafforzi il nostro sistema immunitario e stimoli il nostro intestino. E non finisce qua: camminare ha un forte impatto anche sulla nostra mente ed in particolare sul nostro stato d’animo. Infatti, che si cammini da soli o in gruppo, in città o nella natura, farlo aiuta un po’ ad “alienarsi” dalle incombenze quotidiane.

A staccare e quindi a prendersi del tempo per se stessi, a ritrovarsi e a coccolarsi. Ecco perché già nell’atto della camminata ci si sentirà più felici, per non parlare di quando si tornerà a casa e si avrà ancora tanta carica per poter svolgere le ultime attività della giornata (se magari si è soliti camminare di pomeriggio/sera).

Conclusione

Camminare è un’attività a costo zero che possiamo fare ogni giorno anche solo per 20 minuti per fare il pieno di benessere e salute. Infatti questa semplice attività vale tanto quanto un work out o un allenamento con i pesi. Infatti, ci permetterà di dimagrire e tornare in forma, di rafforzare il nostro sistema immunitario, di stimolare l’intestino e prevenire delle malattie gravi.

Come se non bastasse, è stato riscontrato che camminare migliori il nostro stato d’animo e ci renda più felici. Quante volte abbiamo avuto una giornata no e l’unica cosa di cui abbiamo voglia è metterci a letto, magari a piangere? Oppure al più passeremo il tempo a scrollare il cellulare e ci sentiremo solo peggio! Meglio non farlo: indossiamo le scarpe adatte e andiamo a camminare! Questo vorrà dire subito migliorare il nostro umore e volerci bene!

Lascia un commento