6 consigli per una dieta equilibrata e sana: ecco cosa includere

Seguire una dieta equilibrata e sana è indispensabile per mantenersi sia in perfetta forma che in buona salute. Riuscirci, però, alle volte può apparire difficile. Per fortuna, basta attenersi a poche semplici regole di base per poter mangiare bene senza troppa fatica. E tutto senza spendere troppo e senza rinunciare al gusto.

Mangiare bene significa fare scelte corrette ogni giorno e che siano valide per tutta la vita. Al di là di quanto si dice in giro, infatti, seguire continuamente diete per perdere peso o per sentirsi meglio e poi tornare a mangiare come prima è uno sforzo esagerato. Molto meglio mangiare bene tutta la vita, senza sentirsi mai a dieta.

In altre parole è importante acquisire uno stile di vita sano e che sia in linea con il modo di essere e di vivere. Un risultato che si può raggiungere da soli, grazie a pochi semplici consigli o con l’aiuto di un nutrizionista, se si vogliono acquisire le basi più importanti.

Perché è importante mangiare bene

Prima di addentrarci nei consigli per seguire una dieta equilibrata e sana è importante comprendere a pieno il perché sia tanto importante imparare a mangiare nel modo corretto. In questo modo attenersi al piano delineato risulterà molto più semplice. E anche resistere a qualche tentazione non rappresenterà più un problema.

Il punto è che mangiando bene si consente all’organismo di lavorare in modo efficiente e di contrastare le infiammazioni che sono alla base di tante patologie e che spesso sono causate proprio da una scorretta alimentazione. Diminuendo il consumo di zuccheri raffinati, grassi saturi e alimenti processati, si inizia a mangiare cibi davvero nutrienti.

Ciò aiuta l’organismo a mantenersi in forme, ad avere maggior energia e a lavorare al meglio. Ecco, quindi, che attraverso la dieta possono migliorare l’umore, le prestazioni fisiche, la qualità del sonno, la forma fisica e non ultima la salute generale. Tutti aspetti che rendono questo percorso davvero prezioso per la vita di chiunque.

I sei consigli per una dieta sana ed equilibrata

Per seguire una dieta che sia sana e al contempo equilibrata è importante imparare a gestire i macro nutrienti cercando di bilanciarli a ogni pasto. Stiamo parlando di carboidrati, proteine e grassi che dovrebbero essere sempre presenti nelle giuste proporzioni. Ovviamente tra questi bisogna scegliere quelli sani ed evitare quelli considerati nocivi.

Ecco, quindi, che si dovrebbero inserire carboidrati ottenuti da cereali integrali, frutta e verdura, proteine magre e non trattate e grassi buoni come quelli della frutta secca o dell’avocado. Diminuendo la quantità di farine bianche, zuccheri, carni rosse e grassi idrogenati o saturi, l‘alimentazione inizierà a migliorare e a portare diversi benefici.

In una buona dieta è importante inserire anche legumi e alimenti considerati ricchi di proprietà benefiche. Inoltre è molto importante bere tanta acqua per mantenersi sempre idratati e limitare il consumo di bibite zuccherate o di alcolici. Ovviamente è possibile riassumere quanto detto in sei semplici punti che risulteranno davvero semplici da seguire e che sono:

  • Mangiare in modo sano e bilanciato
  • Fare tutti i pasti
  • Inserire i macro nutrienti a ogni pasto
  • Mangiare frutta e verdura
  • Prediligere cereali integrali
  • Consumare i legumi

Quali sono i cibi considerati sani

Come già accennato, una buona dieta è fatta di bilanciamento e di cibi sani. Per questi ultimi la lista è molto lunga e ciò consente di mangiare davvero bene. C’è infatti il via libera per frutta e verdura e sono ammessi i cereali di tipo integrale oltre ai così detti pseudo cereali come, ad esempio, la quinoa e l’amaranto. Ci sono poi uova, formaggi, pesci e carni magre da consumare con equilibrio.

Compatibilmente con le esigenze personali andrebbero poi inseriti alimenti fermentati come il kefir o il miso. E non dovrebbero mancare mai frutta secca, legumi, olio d’oliva e super cibi. Tutti ingredienti che, tra le altre cose, consentono di realizzare ricette che oltre ad essere sane risulteranno parecchio golose e adatte a tutti i palati.

Allo stesso tempo ci sono, ovviamente, cibi da evitare o da ridurre il più possibile. E stiamo parlando di quelli zuccherati e ultra processati a cui si aggiungono gli alcolici, le bevande gasate e tutto ciò che normalmente contiene troppi ingredienti o che mette insieme quelli considerati altamente dannosi per la salute.

Come seguire una dieta sana per tutta la vita

È importante tenere a mente che una dieta sana e in grado di durare tutta la vita dovrà essere priva di divieti assoluti o di restrizioni che si fa fatica a sostenere. In tal caso, infatti, il rischio è quello di andare incontro alle così dette abbuffate o di rinunciare ai buoni propositi. Meglio mangiare bene tutto l’anno e concedersi quale strappo di tanto in tanto senza eccedere.

Agendo in questo modo, curando la qualità del sonno e facendo attività fisica, sarà possibile vivere sempre al meglio e mantenere un ottimo equilibrio psico-fisico. Ovvero la condizione perfetta per una vita appagante e che sia in grado di offrire tutto ciò di cui si ha bisogno. Buon cibo e uscite con gli amici comprese.

Lascia un commento