Come abbassare la pressione alta con rimedi naturali: ecco i cibi più efficaci

Insieme a colesterolo e glicemia alta, la pressione alta (anche detta ipertensione) è un altro dei problemi di salute più comuni in tante persone, sia uomini che donne. Non è un disturbo da poco perché in effetti può causare altre patologie più o meno gravi e per questo la pressione va tenuta sotto controllo.

Difatti, anche una pressione troppo bassa può essere problematica. In alcune circostanze il medico potrebbe prescrivere dei medicinali per tenerla nei valori giusti, ma in realtà anche l’alimentazione può essere (e anzi è) un presidio fondamentale per avere la pressione giusta e stare in salute. Per questo ci sono cibi efficaci contro la pressione alta.

Non solo ma ci sono altri consigli e rimedi che permettono di abbassarla in maniera naturale in modo che non possa sfociare in problematiche più serie. Ma prima conviene capire perché si soffre di pressione alta, quali sono i suoi sintomi e quali le possibili conseguenze sul proprio stato di salute.

Cause e sintomi della pressione alta

Le cause della pressione alta possono essere diverse e, solo in rari casi, questo disturbo è collegato a condizioni cliniche preesistenti, come patologie renali, disturbi ormonali, patologie congenite, aterosclerosi, assunzione di farmaci, alcol o liquirizia. Nella maggior parte dei casi, le cause possono essere diverse e non ce n’è un’unica.

Sicuramente però ci sono dei fattori di rischio che espongono maggiormente all’insorgenza della pressione alta e sono: età, fumo di sigaretta, eccesso di peso, sedentarietà, alti livelli di colesterolo nel sangue, diabete, stress e familiarità. La pressione alta poi è subdola perché spesso è asintomatica, tuttavia potrebbero sperimentarsi sintomi rari.

Esempi sono le palpitazioni, le vertigini, la cefalea, il nervosismo, la stanchezza, ronzii nelle orecchie, fosfeni (vale a dire lampi di luce) o altri disturbi visivi. Ma sono sintomi generici che spesso si riconducono ad altri disturbi, alla semplice stanchezza o allo stress derivante dalle attività comuni della vita quotidiana.

I cibi più efficaci per abbassare la pressione alta

Uno dei presidi più importanti per abbassare la pressione alta e prevenire patologie future è seguire una dieta sana ed equilibrata. I cibi consigliati per questo scopo sono: i cereali integrali, i legumi, le verdure, la frutta, la frutta secca. Molto consigliato anche il consumo dell’olio extra vergine d’oliva ma anche di aglio, cipolla e spezie.

Queste doneranno sapore alle pietanze senza dover abbondare con il sale che è risaputo che faccia alzare la pressione. Infatti il consumo quotidiano di sale non dovrebbe superare i 5 g al giorno (vale a die un cucchiaio). Chiaramente bisogna far attenzione anche a quello contenuto in molti alimenti industriali.

Infatti si dovrebbe ridurre il consumo anche di cibi pronti, sempre molto ricchi di sodio, di dadi da brodo, formaggi stagionati, salumi e alimenti conservati. Solo seguendo un’alimentazione di questo tipo si potrà abbassare la pressione alta e tenerla entro i giusti livelli per garantirsi benessere e salute a lungo.

Altri consigli per prevenire la pressione alta

Oltre a consumare i cibi più efficaci per abbassare la pressione alta, è essenziale seguire altri consigli per ridurla. Spesso infatti questa è dovuta ad uno stile di vita non proprio sano. La prima cosa da fare è perdere i chili di troppo dato che la pressione aumenta man mano che aumentano i chili.

Quindi fare esercizio fisico regolarmente (per mezz’ora/ un’ora al giorno; si può praticare anche yoga), ridurre il sale nelle proprie pietanze, limitare il consumo di alcol e bevande alcoliche (massimo un bicchiere al giorno per le donne e per gli uomini con più di 65 anni), non fumare o comunque smettere di farlo, limitare il numero di caffè.

A proposito di questa bevanda, se 30 minuti dopo aver assunto caffeina la pressione aumenta, allora meglio limitarne il consumo. Infine, monitorare regolarmente la pressione tramite automisurazioni o dal medico e coinvolgere la famiglia affinché sia più semplice seguire delle abitudini di vita sane e che favoriscano la propria salute.

Conclusione

La pressione alta è un problema molto comune per molte persone ma, come al solito, uno dei presidi fondamentali di salute anche contro questo disturbo è una corretta, varia ed equilibrata alimentazione. Ci sono infatti dei cibi che possono aiutare ad abbassare la pressione alta e a risolvere il problema in maniera naturale.

Seguire uno stile di vita sano, fare esercizio fisico, limitare il consumo di alcol e alcolici e di caffè, smettere di fumare e mantenere il proprio peso forma sono altri consigli utili per risolvere in maniera totalmente naturale il problema dell’ipertensione. Se comunque ci si sente male e si avvertono alcuni sintomi, come vertigini, nervosismo, palpitazioni, è preferibile rivolgersi al proprio medico.

Lascia un commento