Come sgonfiare l’addome in 5 minuti: il segreto facile per sentirti subito leggero

Sgonfiare l’addome ovvero la sezione probabilmente più visibile ad una prima occhiata di un corpo umano se osservato a figura intera è una delle richieste maggiormente diffuse e comuni in senso generalizzato del termine ed identifica qualcosa di estremamente popolare da ogni punto di vista, sia per donne quanto per uomini.

Farlo in poco tempo è anche una di quelle configurazioni che sono promesse da svariati programmi di dieta ma anche di esercizi fisici e più o meno curiosi elementi che propongono strategie rapide. Naturalmente questo è possibile ma dipende molto da quali sono gli obbettivi effettivi oltre che dal dover stabilire le cause effettive di questo elemento.

Non sempre infatti l’addome risulta essere “gonfio” per lo stesso motivo ed ha la stessa consistenza o gravità: l’addome gonfio risulta essere uno dei principali problemi legati all’aspetto, e fa venire in mente una dieta sbilanciata o un metabolismo non opportunamente funzionante, ma le cause sono potenzialmente ancora più variegate.

Addome gonfio: perchè?

E’ un disturboche “tocca” almeno una volta ogni anno in media milioni di persone adulte, sia uomini che donne, e può configurarsi come una forma momentanea, quindi temporanea dovuta naturalmente ad un eccesso di alimentazione (la cosiddetta post mangiata) che può causare una sorta di “intasamento” della zona addominale che è ovviamente collegata al tratto digestivo.

Questa evidenzia una sensazione di pienezza che può rendere più difficile il muoversi naturale ma anche manifestare un livello di tensione maggiore e quindi anormale tra le sezioni tra stomaco ed intestino (la cosiddetta bocca dello stomaco). In molti casi questo è legato ad un eccesso di permanenza di gas dovuti all’alimentazione ma anche ad una condizione di stress e non solo.

Il disturbo può essere più o meno localizzato ma anche essere accompagnato ad un dolore oppure ad un semplice fastidio locale. E’ poco corretto associare però questo disturbo alla dieta esclusivamente o al “mangiare troppo”. Infatti la presenza di questo elemento può essere anche dovuto ad una masticazione non sufficiente, il mangiare troppo velocemente e non solo.

Effetti

Oltre 2/3 manifesta questo disturbo con un dolore abbastanza radicato e comunque “casuale” nell’arco di tempo, che può durare anche più di svariate ore, nel caso delle donne può essere legato al ciclo pre e post mestruale. Come detto buona parte delle motivazioni sono legate all’alimentazione e questo può essere causato direttamente anche da alcune intolleranze o malattie.

Ad esempio la celiachia, peritonite, gastrointerite, difficoltà digestive, fino alla comune e più o meno grave a seconda dei casi stitichezza fino a sfociare in nausea, meteorismo ed una condizione generalmente portata a causare difficoltà a deambulare ma anche ad una profonda di stress ed ansia, che spesso sono sia la causa ma anche parzialmente l’effetto.

Anche la condizione conosciuta come sindrome del colon irritabile, così come un eccesso di alcolici, cibi particolari (come quelli molto difficili da digerire, quelli particolarmente pesanti, fermentati e stagionati) ma anche di alcuni farmaci consumati per via orale, possono essere delle cause scatenanti. Infine, da non sottovalutare fattori psicologici diversificati.

Come sgonfiare l’addome

Naturalmente per sgonfiare l’addome in poco tempo è opportuno conoscere le cause e questo può essere ottenuto andando “ad esclusione” tra le fonti, valutando le cause dirette ma ancora meglio attraverso una diagnosi medica. Se come spesso accade questo è dovuto ad un eccesso di gas che premea l’intestino o la zona dello stomaco possiamo “fare qualcosa”.

E’ possibile anche con alcuni esercizi agevolare il naturale metabolismo ed incentivare il “blocco” di gas che si trova nel nostro corpo, ad esempio di respirazione controllata, simili a quello dello yoga (se non proprio esercizi di yoga veri e propri), alcuni di rilassamento in posizioni specifiche come “a 4 zampe” oppure in posizione supina.

Uno degli esercizi più conocsiuti è quello della permanenza da supini, restando con le gambe sollevate per alcune decine di secondi, gambe che poi vanno abbassate lentamente. Così come l’esecizio del portarsi sdraiati sulle gambe e con queste che andranno raccolte gradualmente vicino alla zona addominale usando le braccia senza fare troppa pressione.

Altri rimedi

Una volta compresa la o le cause dirette, il gonfiore addominale può essere limitato o completamente fatto sparire, ad esempio anche apportando una alimentazione più ricca di acqua e cereali ma anche frutta: l’idratazione è essenziale per un corretto funzionamento del nostro corpo ed è importante anche introdurre ogni elementi basico dal cibo.

A partire dalle fibre, così come i latticini. Se abbiamo dubbi di qualche forma di intolleranza possiamo optare per le oramai diffuse varietà senza lattosio che sono in grado di apportare i medesimi nutrienti senza effetti collaterali.
Anche il mangiare troppo in fretta rende più complesso il tipo di gestione del cibo dal tratto digestivo.

Lascia un commento