Da affaticato a energico: come la bresaola ha rivoluzionato la mia alimentazione

Molto spesso possiamo sentirci stanchi e prive di forze, nonostante facciamo tutto quello che è in nostro potere per stare bene e portare a termine tutte le attività della giornata. I motivi per cui può sopraggiungere questo sentore di stanchezza sono davvero infiniti ed è per questo che dobbiamo conoscere alla perfezione il nostro corpo.

Non tutti sanno però che alle volte sentirsi stanchi potrebbe essere correlato ad una cattiva alimentazione oppure alla totale assenza o una semplice carenza di proteine o sostanze molto valide che riescono a fare la differenza sotto questo punto di vista. Non mangiare le cose giuste, infatti, contribuisce a farci sentire stanchi e affaticati.

Per cercare di limitare questa sensazione di grande malessere è quindi importante prendere una decisione che possa migliorare la qualità della propria vita. Pare che uno degli alimenti in grado di ripristinare la situazione sia proprio la bresaola. Per quale ragione e in che modo potrebbe donarci l’energia della quale abbiamo bisogno?

Un incredibile senso di affaticamento

Sarebbe bello potersi svegliare ogni mattina con una dose di energia così forte da non sapere come spenderla. Purtroppo però si tratta di un’alternativa che si verifica in pochissimi casi perché il più delle volte, quando ci svegliamo al mattino, siamo demotivati oppure ci sentiamo stanchi ancor prima di fare qualsiasi cosa.

In effetti si tratta di una costante che può palesarsi in ogni momento della vita di un individuo perché esistono proprio dei periodi in cui ci sentiamo più affaticati rispetto ad altri momenti. Sono davvero tante le cause che possono favorire questa condizione, come ad esempio la carenza di vitamine e proteine oppure più semplicemente lo stress e il cambio di stagione.

Proprio per questa ragione laddove la situazione dovesse diventare insostenibile è sempre meglio chiedere consiglio il proprio medico di base, il quale saprà sicuramente verso quale strada indirizzarci per tentare la risoluzione del problema nel minor tempo possibile. In alcuni casi l’alimentazione potrebbe essere la chiave di tutto. Ma come?

Alimentazione e stanchezza cronica

Quando ci sentiamo stanchi e affaticati possiamo supporre le mille cause per le quali possiamo sentirci in questa maniera, ma molto difficilmente prenderemo in considerazione il nostro regime dietetico ed alimentare. Questo perché non sempre pensiamo che le due cause siano correlate fra di loro, ma invece è importante fare chiarezza a tal proposito.

Bisogna infatti sapere che la stanchezza e l’alimentazione possono essere correlate laddove l’organismo presenti una carenza verso alcune sostanze. Queste possono essere semplici vitamine, ma anche sali minerali, proteine e chi più ne ha più ne metta. Proprio per questa ragione, forse, la scelta di fare delle analisi del sangue potrebbe essere la più giusta.

È però importante sapere che prima di attuare delle drastiche modifiche al nostro regime alimentare sarebbe sempre meglio contattare un esperto del settore che possa aiutarci e indirizzarci verso la strada da percorrere anche sulla base della nostra situazione personale. Ecco perché, ancora una volta, il fai da te non è da prendere in considerazione.

I benefici della bresaola

Quando ci sentiamo deboli e spossati il nutrizionista potrebbe consigliarci di assumere della carne di alta qualità che pur essendo leggermente salata e condita offre delle proteine molto valide sotto questo punto di vista. Ovviamente ci stiamo riferendo alla bresaola, una ricetta di alta qualità che vede come protagonista principale un salume molto magro.

Si tratta di un affettato che contiene molte sostanze importantissime per l’organismo poiché annoveriamo nella sua composizione sali minerali come magnesio, potassio, zinco, fosforo e perfino una buona dose di ferro. Questo significa che potremmo introdurre nel nostro corpo anche proteine molto valide e vitamine preziose, come quelle del gruppo B.

Ovviamente non bisogna abusare con le dosi poiché pur essendo un salume molto magro contiene alte dosi di colesterolo e questo potrebbe far peggiorare la situazione sotto un altro punto di vista. È proprio per questa ragione che, ancora una volta, sarebbe sicuramente più indicato rivolgersi al parere di un esperto del settore.

Come mangiare la bresaola per contrastare la stanchezza?

La bresaola può essere un valido aiuto per contrastare la stanchezza proprio perché è in possesso di quelle caratteristiche quelle risorse che possono farci recuperare tutte le energie delle quali ci sentiamo sprovvisti. Come detto prima l’importante è quello di non abusare con le dosi poiché anche il prodotto alimentare più sano potrebbe diventare un’insidia in questo caso.

Possiamo quindi decidere di mangiare la bresaola 2 o 3 volte a settimana, ma sempre sotto indicazione del medico curante o del nutrizionista. L’ideale sarebbe consumarla con un filo d’olio e un po’ di limone in maniera tale da preservarne le caratteristiche e non incidere negativamente sul gusto e sul sapore della portata. I risultati potranno essere verificati dopo qualche giorno.

Lascia un commento