
Se ti senti sempre gonfio, non necessariamente dopo un pasto abbondante ma anche semplicemente dopo aver mangiato, vuol dire che hai la digestione lenta e difficile. Se il tuo sogno è sfoggiare un ventre piatto e asciutto, soprattutto in vista della prova costume, sappi che puoi ritrovare benessere a partire da un solo alimento: il finocchio.
Cos’è il finocchio e forme diffuse
Il finocchio è una pianta erbacea con i fiori gialli che appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Proviene dai paesi del Mediterraneo e oggi viene coltivata in tutto il mondo perché ha delle ottime proprietà ed è molto versatile dato che si può consumare sia come spezia che in vario modo in cucina.

Si può mangiare crudo, fatto alla griglia, cotto al forno o al vapore oppure essiccato. Ma sono soprattutto i semi di finocchio quelli perfetti se vogliamo avere un ventre piatto. Infatti con questi ci possiamo preparare una tisana benefica e funzionale per tale scopo. Ovviamente per la tisana si potrà usare anche il finocchietto.
La tisana al finocchio è davvero gustosa perché ha un retrogusto solo leggermente pungente ma sembra molto liquirizia. Ma si può usare anche per usi esterni, per esempio si possono fare degli impacchi per occhi gonfi e stanchi. Occorrerà solo bagnare del cotone nella tisana al finocchio e poi posizionare i batuffoli sulle palpebre per 15 minuti.
La tisana al finocchio: come assumerla
In genere non ci sono limiti alla quantità di tisana al finocchio da assumere giornalmente. Il finocchio è un potente digestivo e quindi all’inizio forse è meglio andare cauti con il consumo, per esempio non oltre le 4 tazze al giorno. Per trattare disturbi gastrointestinali, è preferibile berla dopo i pasti perché appunto favorisce la digestione.

Si può acquistare la tisana in filtri già pronta al supermercato perché questa è molto diffusa oppure si può preparare a casa a partire dai semi. Se sono già secchi si potranno già usare oppure se non sono pronti all’uso, farli prima essiccare mettendoli su un vassoio all’aria, al calore diretto dei raggi solari per due o tre giorni.
Poi, tritare i semi e aggiungerli in infusione con del tè o della semplice acqua calda per 5-10 minuti. Ovviamente più tempo staranno in infusione i semi e più il sapore sarà “forte”. La tisana si può preparare anche con le foglie fresche del finocchio, da tagliare in piccoli pezzi e mettere in infusione per 10-20 minuti e poi filtrare il tutto rimuovendole.
I benefici del finocchio
Il finocchio e i suoi semi hanno tanti benefici per noi. Questo perché contengono vitamina C che è un antiossidante potente capace di proteggere le cellule dall’invecchiamento causato dai radicali liberi. Poi contengono anche manganese che è importante per l’attivazione enzimatica, del metabolismo, delle ossa o della regolazione del glucosio nel sangue.

Per quanto riguarda la tisana al finocchio, gli antiossidanti contenuti in questa bevanda servono al corpo per combattere gli agenti dannosi presenti nell’ambiente. Mangiare i semi di finocchio, inoltre, è benefico anche per farci sentire sazi, quindi sono anche un ottimo snack per noi. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che il finocchio ci aiuta a migliorare la salute del nostro intestino.
Quindi è indicato anche nei casi di meteorismo, diarrea, gonfiore addominale e stomaco irritato. Quindi, bere l’infuso al finocchio ci permetterà di rilassare l’intestino e di ridurre la costipazione, eliminando le tossine. Di fatto, così potremo finalmente avere un ventre piatto e asciutto a cui tanto aspiravamo. Ma attenzione: il finocchio contiene estraggono quindi in alcuni soggetti potrebbe causare delle allergie: meglio consultare il medico in caso di dubbi.
Conclusione
La prova costume non è poi così lontana e tutti vogliamo mostrare un fisico asciutto, soprattutto un ventre piatto. Ma spesso notiamo come, dopo un pasto abbondante (ma non necessariamente), abbiamo gonfiore. Magari anche flatulenza, meteorismo, dolori addominali. Non riusciamo a fare nulla di quello che dovevamo perché ci sentiamo stanchi.

In tutte queste circostanze il finocchio può essere benefico per noi perché è un potente digestivo. Possiamo assumere anche 4 tazze al giorno di tisana al finocchio (ma è meglio consultare il medico se si avessero dubbi) per riscontrare subito dei benefici in tal senso. Addio costipazione e miglioramento del lavoro da parte dell’intestino in genere.
Man mano anche il gonfiore sparirà e tutti gli altri sintomi associati e così potremo godere del nostro pasto in tranquillità senza doverci limitare sapendo che abbiamo questo digestivo naturale a portata di mano, anche molto gustoso. E finalmente potremo mostrare il nostro ventre piatto e asciutto al mare, non appena avremo la possibilità di andarci.