Scoperto il segreto per regolare la pressione: ecco cosa devi sapere ora

Per vivere una vita sana e in buona salute è importante mantenere al meglio alcuni parametri. Tra questi, uno molto importante è quello della pressione arteriosa che non dovrebbe essere mai né troppo alta né troppo bassa. Scopriamo, quindi, qual è il segreto per far sì che la pressione risulti sempre a posto.

Quali sono i giusti valori della pressione

Poter contare su una pressione regolare significa assestarsi intorno ad alcuni valori di riferimento che possono cambiare in base a determinate caratteristiche fisiche o in presenza di alcune patologie, ma che nella norma si assestano sempre intorno a una massima di 120 mmHg (sistolica) e una minima di 80 mmHg (diastolica).

Immagine selezionata

Va poi considerato che questi valori tendono a variare nel corso della giornata e che possono subire delle oscillazioni anche importanti dopo i pasti, dopo l’attività fisica o in caso di emozioni forti e di situazioni di ansia o di forte stress. È quindi molto importante monitorare la pressione tenendo a mente questi particolari.

Detto ciò, se le oscillazioni non sono esagerate è possibile ricorrere ad alcuni semplici rimedi che possono tornare utili sia per alzare la pressione che per abbassarla. Ovviamente, in caso di variazioni importanti, l’unica via da seguire è invece quella di rivolgersi al proprio medico curante per capire cause e possibili soluzioni.

Pressione alta: cosa fare

Quando si parla di pressione, uno dei fenomeni più comuni è, senza alcun dubbio, quello della pressione alta. Un problema che può portare ad uno stato generale di malessere e che, alla lunga, può rivelarsi pericoloso per la salute. Quando la pressione supera i 120/80 non andando oltre però i 140/90 è quindi possibile agire in diversi modi.

Immagine selezionata

Il metodo più semplice e veloce è quello di mettere i piedi a bagno in acqua tiepida. Ciò consentirà un diverso afflusso del sangue che porterà ad abbassare la pressione. Anche idratarsi correttamente e cercare la calma interiore sono procedimenti importanti. Sempre più studi dimostrano infatti che dopo una sessione di meditazione, la pressione tende ad abbassarsi.

In caso di pressione alta è inoltre importante evitare cibi ricchi di sale e di grassi. Ed è necessario misurarla spesso perché se supera determinati valori è necessario rivolgersi al medico o, nei casi più eclatanti, al pronto soccorso. Dei valori troppo alti possono infatti rivelarsi pericolosi per la salute. E ciò vale anche in assenza di sintomi.

Come agire se la pressione è bassa

Sebbene si tratti di un fenomeno meno frequente, la pressione può risultare anche molto bassa. Situazione che con l’arrivo delle giornate più calde tende a manifestarsi un po’ più spesso del solito. Quando ciò accade è importante evitare di muoversi troppo e cercare di far alzare la pressione. La prima cosa da fare è bagnarsi le mani e i polsi con acqua fredda.

Immagine selezionata

Volendo si possono effettuare degli impacchi con del ghiaccio nelle zone dei piedi e delle mani. Inoltre può essere utile bere un caffè o consumare alimenti come cioccolato e liquirizia che, tra i tanti, sono quelli maggiormente in grado di far alzare la pressione. Detto ciò è molto importante chiedere aiuto.

Una pressione estremamente bassa può infatti portare a stati di malessere gravi come, ad esempio, gli svenimenti. Se si è soli in casa è quindi preferibile chiedere aiuto a qualcuno in modo da evitare incidenti domestici dovuti a giramenti di testa o problematiche simili. Se possibile e se la pressione non risale è sempre bene consultare il medico.

Il trucco per regolare la pressione

Ora che abbiamo visto come agire in caso di pressione alta o bassa può essere utile scoprire qual è il trucco per far sì che la pressione sia sempre regolare e che si mantenga tale nel corso del tempo. Come già accennato, infatti, una pressione che si assesta nei giusti valori consente di vivere al meglio.

Immagine selezionata

Per fortuna, il trucco da seguire è più semplice di quanto si pensi. Basta infatti seguire uno stile di vita sano e a base di un’alimentazione bilanciata. Dormire le giuste ore di sonno, praticare yoga o meditazione, bere tanta acqua e mangiare cibi che siano sani, evitando al contempo quelli processati sarà la chiave per il benessere.

Praticando sport ed evitando alcol e vita sedentaria si farà il resto. Infine può essere utile controllare di tanto in tanto la pressione in modo da cogliere eventuali problematiche da subito. In questo modo non si avranno grossi problemi del genere e si potrà godere di una salute sempre al massimo.

Lascia un commento