Se mangi noci regolarmente, ecco come stai migliorando memoria e concentrazione senza saperlo

Le noci sono un frutto secco che possiamo mangiare a merenda o per uno spuntino veloce che ci salverà dagli attacchi di fame. Sono gustosissime e fanno anche tanto bene. Infatti, non lo sai ma queste permettono di migliorare memoria e concentrazione e oggigiorno sappiamo quanto questi aspetti siano fondamentali per essere produttivi in tutto ciò che facciamo.

Perché le noci ci fanno bene

Le noci sono caratterizzate da un guscio duro che non si può mangiare e che dobbiamo schiacciare con l’apposito schiaccianoci e un frutto, i gherigli, che sono ciò che è commestibile. 100 grammi di noci equivalgono a 690 kcal (ecco perché non dobbiamo esagerare nel consumo) e contengono anche altri nutrienti fondamentali per noi.

Immagine selezionata

Fra questi le proteine, i grassi saturi, gli zuccheri e i carboidrati. Più grassi che zuccheri e questo ovviamente è un altro aspetto di cui tener conto. I benefici di consumare noci sono tanti perché contengono antiossidanti, vitamina E ed Omega-3 ma anche antinfiammatori. È stato riscontrato come consumare noci aiuti a ridurre il rischio di cancro al polmone, alla prostata, al colon.

Inoltre, migliora i livelli di glicemia, la salute cardiovascolare, la pressione arteriosa. Inoltre, ci assicurano longevità e salute mentale. Il loro contenuto di magnesio, inoltre, ci consente di abbassare il livello di stress e avvertire meno dolore in alcune circostanze. Ma quello che dobbiamo indagare ora è perché le noci ci fanno bene alla memoria e alla concentrazione.

Noci per migliorare memoria e concentrazione: perché?

La frutta secca in genere contiene acidi grassi essenziali e anche le noci ne abbondano ovviamente. Si tratta dell’acido alfa-linoleico: quindi sono perfette da gustare come snack, anche se si devono sostenere delle prove (studio, lavoro). Le noci sono una riserva di energia e nutrienti essenziali di grande beneficio per l’organismo.

Immagine selezionata

Inoltre, fanno anche molto bene al sistema cognitivo. Uno studio della Columbia University ha sottolineato come le noci (ma anche le mandorle) possano aiutare a prevenire l’insorgenza dell’Alzheimer e quindi aiuti a far funzionare meglio la memoria. In base ad uno studio del 2019, poi, gli Omega-3 che contengono contribuiscono ad abbassare i tassi nel sangue della proteina beta-amiloide che sarebbe responsabile dell’Alzheimer.

Contenendo filati, inoltre, le noci diventano uno snack essenziale anche per le donne in gravidanza per aiutarle a mantenere in salute memoria e concentrazione. Il consumo di folati infatti riduce i livelli di omocisteina nell’organismo, un amminoacido che secondo alcuni studi potrebbe rappresentare un fattore di rischio per l’insorgenza dell’Alzheimer.

Quante noci mangiare al giorno?

Visto che le noci fanno così bene, potresti chiederti quante mangiare ogni giorno. In genere dovresti mangiarne 2 o 3 e non di più perché come abbiamo visto 100 grammi equivalgono a 690 kcal, quindi abusarne potrebbe farti ingrassare. Non eccedere dunque i 30 grammi al girono perché solo così ti faranno bene piuttosto che male.

Immagine selezionata

Le noci da evitare sono fresche e umide o troppo bianche oppure secche. Le noci devono essere infatti state conservate bene altrimenti sarà meglio non mangiarle. In genere occorrerà conservarle massimo 5 giorni (e dureranno senza inumidirsi), se fresche. Se secche, invece, in un luogo fresco e asciutto dureranno anche 5-6 mesi.

Le noci si possono mangiare così, da sole, oppure usarle per arricchire insalate dando un po’ di croccante, da mettere nello yogurt, nella pasta (possiamo anche preparare un pesto alle noci per condirla). Ci basterà solo unire delle noci tritate con formaggio, aglio, mollica di pane raffermo, latte e olio, sale e pepe, e frullare tutto.

Conclusione

Le noci fanno così bene alla nostra salute che possiamo mangiarle come snack in ogni momento della giornata ricordando però di non eccedere i 30 grammi perché sono molto caloriche. Queste sono molto benefiche per noi perché inserite in un’alimentazione sana ed equilibrata, e facendo attività fisica, ci aiuteranno anche a perdere peso.

Immagine selezionata

Infatti ci saziano e ci evitano di avventarci su qualcosa di troppo zuccheroso che abbiamo in frigo o in dispensa. Ma è stato riscontrato come le noci, per via di ciò che contengono, ci facciano davvero bene alla memoria e alla concentrazione. Abbiamo visto come tanti studi hanno confermato che mangiare tenga lontano il rischio di malattie importanti come l’Alzheimer.

Quindi non farti mai mancare le noci, anche quotidianamente, perché sono un presidio di salute e benessere. In genere tutta la frutta fresca lo è quindi piuttosto che mangiare merendine o altri cibi di dubbia qualità, per le tue pause quando hai fame e voglia di qualcosa da mangiare, consuma questi snack salutari come le noci.

Lascia un commento